Teatro Comunale: Roger
Eventi provincia Brindisi

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Brindisi » “Roger”, l’impossibile match tra Solfrizzi e Federer a Ceglie Messapica

“Roger”, l’impossibile match tra Solfrizzi e Federer a Ceglie Messapica

Roger
Evento
Roger
Località
Teatro Comunale (BR) - Ceglie Messapica
Data/periodo
23 Mar 2019
Orario
ore 21:00
Ingresso
a pagamento
Informazioni
3892656069

La Stagione di prosa del Teatro Comunale di Ceglie Messapica, realizzata in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese e Armamaxa Teatro, dà appuntamento a sabato 23 marzo con lo spettacolo Roger di Umberto Marino.

Protagonista, Emilio Solfrizzi, in attesa di scontrarsi con Roger Federer, per la partita a tennis più tragicomica di tutti i tempi. L’ironico e profondo monologo tennistico-esistenziale è una sorta di metafora sulla vita: sullo sfondo di un campo da tennis, si svolge un’immaginaria partita tra un generico numero due e l’inarrivabile numero uno del tennis di tutti i tempi, un fuoriclasse di nome Roger. Una partita che, in realtà, non si disputerà mai.

L’attore pugliese si presenta in tenuta da giocatore della domenica, maglietta e calzoncini coordinati non proprio nuovi, e si infila un paio di scarpe usate, dalla suola con tracce di terra rossa. Dalla posizione di cronista, Solfrizzi è pronto a scendere in campo per affrontare il suo temuto sfidante che, purtroppo non arriverà mai. Così, il numero 2 è destinato ad attendere invano un Dio che non lo degnerà neppure del confronto.

Un rapporto di amore e odio

Ammirazione e invidia, amore e odio. È un rapporto agli estremi quello che lega il protagonista al numero uno del tennis, talmente in alto da non poter concedere una partita e un confronto al suo generico avversario. Non si può non pensare ad un chiaro riferimento al rapporto altrettanto tormentato che è quello tra l’Uomo e Dio, anche se Solfrizzi riesce perfettamente a condire il tutto con ironia e tagliente comicità. Infatti, grazie ad una verve infaticabile, Roger appare costantemente infervorato nella descrizione del match, tanto da mostrare al pubblico innumerevoli diabolici modi con cui un super atleta può umiliare un meno dotato.

Sarà proprio la sua forza interpretativa a stimolare l’immaginazione dello spettatore, al punto da lasciar intravedere sulla scena un campo vero e proprio, con tanto di arbitro, palla, racchetta e colpi.

posizione

Mappa

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento