Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Foggia »
Tra le più antiche tradizioni religiose, di origine contadina, spicca quella che ogni anno si rinnova a Rocchetta Sant’Antonio, in onore del suo patrono Sant’Antonio Abate.
Organizzata dal Comune di Rocchetta Sant’Antonio con la collaborazione dell’Associazione Turistica Pro Loco, l’associazione A.I.V.V.E e il concerto bandistico della città di Rocchetta Sant’Antonio, la festa si terrà nei giorni 15, 16 e 17 gennaio e coinvolgerà l’intera cittadinanza.
Lunedì 15 sarà riservato alla consegna dei doni agli alunni della scuola dell’infanzia statale, da parte dell’Amministrazione Comunale, per ricordare il curioso aneddoto legato al culto del Santo.
Nel 1943, la popolazione di Rocchetta, in uno stato di profonda miseria, si affidò a Sant’Antonio, portandolo in processione fino alla stazione, a dieci chilometri di distanza dal paese. Ma, proprio lì, la processione si trasformò in un tumulto, al punto da prendere d’assalto un treno merci fermo sui binari. I rocchettani caricarono il carro così tanto da non ricavarne più spazio per la statua del santo, che rimase nella chiesetta della stazione fino alla fine della seconda Guerra Mondiale. Tra la merce conquistata dai cittadini, molti giocattoli per i bambini che i nonni di quel tempo identificarono in una grazia di Sant’Antonio, da diventarne poi una tradizione.
Mercoledì 16, assieme al Santo, sarà celebrata la municipalità. I festeggiamenti si terranno nella residenza municipale per continuare successivamente lungo le strade del piccolo comune, dove verranno accesi i tradizionali falò. A riscaldare il clima, ci saranno fuochi pirotecnici e un ricco buffet con la tradizionale degustazione del piatto tipico “ruot r patan e lampasciun cu la capuzza”: una teglia con la testa di agnello, pezzi di agnello, salsiccia locale, lampascioni e patate. Nella stessa serata, l’Amministrazione Comunale riconoscerà un premio ai falò più belli.
Giovedì 17, invece, si terrà l’immancabile benedizione degli animali domestici e del bestiame e la consegna del calendario cittadino del 2019 alla cittadinanza.