Home » Notizie Puglia » News BAT »
Nell’ospedale Bonomo di Andria è stato concluso con successo il primo intervento di chirurgia ginecologica con il robot da Vinci.
Scopri di più su: Andria, al “Bonomo” inaugurato robot Da Vinci per interventi di chirurgia mininvasiva
Il dottor Beniamino Casalino e l’equipe ginecologica dell’unità operativa di Ostetricia e Ginecologia, diretta dal dottor Michele Strippoli, hanno eseguito il primo intervento di chirurgia radicale laparoscopica assistita da robot con la tecnologia del linfonodo sentinella in paziente oncologica.
La piattaforma robotica installata nel nosocomio andriese lo scorso 20 gennaio, è stata utilizzata, grazie al supporto logistico del direttore della Unità operativa di Chirurgia Generale, in ginecologia.
La paziente che è stata sottoposta all’innovativo intervento è una donna di 62 anni, che dopo 24 ore dall’operazione presenta condizioni molto buone in quanto il carcinoma endometriale risulta essere completamente rimosso utilizzando piccoli fori. L’intervento, dunque, è stato concluso con successo e la ripresa della paziente è stata rapidissima.
Nello specifico, dalla fine di gennaio ad oggi sono stati eseguiti 63 interventi con il robot da Vinci, di cui:
Soddisfatto dell’intervento si è dichiarato Alessandro Delle Donne, Commisario straordinario della Asl Bt. Come lui stesso ha sottolineato, nonostante le grandi difficoltà date dalla pandemia, l’ospedale di Andria è l’unico del territorio ad essere Covid-free: le equipe chirurgiche, urologiche e anche ginecologiche stanno continuando a svolgere il loro lavoro in grande.
“I vantaggi per i pazienti – ha concluso Delle Donne – sono del tutto evidenti e sono certo che su questo fronte chirurgico non possiamo che crescere. Il mio ringraziamento va a tutti gli operatori impegnati su questo e su tutti i fronti dell’assistenza per la loro grande capacità di adattamento e per la loro instancabile voglia di fare sempre meglio e sempre di più per i nostri cittadini e i nostri pazienti”.
Data: 1 Apr 2021
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.