Ricetta: Risotto alla zucca
Primi piatti pugliesi

Home » Ricette Pugliesi » Primi piatti pugliesi » Risotto di zucca, un piatto classico dell’autunno pugliese

Risotto di zucca, un piatto classico dell’autunno pugliese

Risotto alla zucca

Indice [ ]

  1. Presentazione della ricetta
  2. Caratteristiche della ricetta
  3. Ingredienti della ricetta
  4. Spiegazione della ricetta
  5. Commenti
  6. Altre ricette tipiche
presentazione ricetta

Presentazione

Arriva l’autunno e la zucca diventa la protagonista delle tavole di tutta Italia, e la Puglia non può fare a meno di dare vita a gustose ricette con il delizioso e delicato ortaggio. Sono decine le maniere con cui è possibile servirlo, solitamente perfetto con condimenti più pacati, che si armonizzano con il suo sapore quasi dolce. Il risotto di zucca è un classico, semplice da preparare e ideale per ogni situazione. Si può realizzare in poco tempo, spesso accompagnandolo con del brodo vegetale fatto in casa, e permette di fare un’ottima figura sia con ospiti a pranzo che in qualsiasi altra circostanza.

La zucca è presente in Puglia con diverse varietà e di conseguenza con diversi sapori. Sta alla maestria del cuoco saper distinguere quello adatto al proprio palato, condendola al meglio e scegliendola con cura in base alla portata. Il risotto di zucca è un piatto semplice, che può essere arricchito a piacimento.

Risotto alla zucca
Porzioni
4 persone
Difficoltà
facile
Costo
basso
Calorie (per porz.)
515 calorie
Grassi (per porz.)
17 grammi
Preparazione
10 minuti
Cottura
20 minuti
Tempo totale
30 minuti
ingredienti ricetta

Ingredienti per la ricetta

  • 400 g di zucca sbucciata
  • 400 g di riso
  • 80 g di burro
  • ½ cipolla
  • 1 l di brodo vegetale fatto in casa
  • Parmigiano grattugiato q. b.
  • Pepe q. b.
preparazione ricetta

Preparazione Risotto alla zucca


Per un ottimo risotto alla zucca prendere l’ortaggio e tagliarlo a cubetti non troppo grandi. Tritare la cipolla e versarla in una padella insieme a 50 grammi di burro, a fiamma bassa, fino a renderla bionda. Subito dopo aggiungetevi la zucca e cuocete per un quarto d’ora, mescolando con cura e rigirando il tutto con un mestolo, condendo con brodo vegetale. Aggiungete il riso e mescolate per circa 5 minuti, aggiungendo il brodo poco per volta facendo sì che il tutto risulti sempre umido, aiutandosi sempre con il mestolo. Dopo 15 minuti aggiungete il burro e il parmigiano, lavorando sempre con il mestolo. Spegnete la fiamma, coprite con un coperchio per 5 minuti poi condite con olio e servite il vostro risotto alla zucca.
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento