Tra le più rinomate ricette della cucina pugliese, riso patate e cozze è una pietanza squisita e al tempo stesso genuina, contenendo al suo interno alcuni semplici ingredienti caratteristici della regione Puglia.
Adatta ai mesi estivi la classica teglia di questa pietanza può fungere anche da piatto unico oltre che da semplice primo piatto.
Non mancano le varianti di questa ricetta speciale, elaborata in ogni città con alcuni piccoli ingredienti segreti che contribuiscono a diversificare l’originale.
Riso patate e cozze è infatti un piatto tipico della cucina barese, uno di quei piatti regionali che contribuiscono a rendere rinomata in tutto il mondo la cucina pugliese.
Rivisitazione senza pomodori della tiella, la ricetta prevede una cotturalenta affinché il liquido delle cozze insaporisca il piatto, per ottenere un gusto ed un sapore finale senza paragoni. Un piatto quindi che merita tempo ed attenzione, per essere preparato secondo criteri opportuni che rendano impeccabile la riuscita finale.
Ecco la ricetta originale barese di riso patate e cozze, meglio nota nel territorio barese come “patate riso e cozze“. Partiamo dagli ingredienti della ricetta e passiamo poi alla preparazione.
La ricetta di riso patate e cozze ha una bassa difficoltà di realizzazione.
Pulite le cozze staccando il bisso da ognuna e pulendo il guscio con un po' di lana d'acciaio. Aprite le cozze aiutandovi con un coltellino, partendo dalla punta e seguendo il bordo del guscio. Conservate il liquido contenuto in ogni cozza. Raggruppate il mollusco nella valva inferiore e staccate la valva superiore.
Passate poi alla panatura: aggiungete al pangrattato dell'aglio e del prezzemolo tritati e mescolate il tutto aggiungendo olio extravergine d'oliva.
Prendete una pirofila e copritene il fondo di olio, per poi adagiarvi su patate pelate e tagliate a spicchi, sale, pepe e prezzemolo. Continuate a riempire la pirofila con uno strato di cozze sulle patate, poi aggiungete del parmigiano e il riso crudo per ricoprire poi il tutto con il liquido delle cozze.
Proseguite con un secondo strato di patate, di riso e di cozze, aggiungendovi nuovamente prezzemolo, sale e pepe, per poi ricoprire il tutto col pangrattato.
Aggiungete poi dell'acqua, dal lato della pirofila, fino a riempire il contenitore fin sotto la panatura. Il riso tende ad assorbire l'acqua e in questa maniera il riso non risulterà asciutto al termine della cottura.
Un filo d'olio completerà l'opera prima di infornare nella parte bassa del forno. Dopo circa 60 minuti a 180° la pietanza si presenterà con la superficie dorata.
Il vostro riso patate e cozze è cotto e pronto per essere mangiato. Non vi resta che gustarlo in famiglia o con i vostri amici. Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.
Salve se io lo devo preparare per 15 persone mi potete dire la quantità degli ingredienti è la durata della cottura?io di solito do’ cottura sul gas e quando si è quasi cotto lo metto in forno.grazie
Salve se io lo devo preparare per 15 persone mi potete dire la quantità degli ingredienti è la durata della cottura?io di solito do’ cottura sul gas e quando si è quasi cotto lo metto in forno.grazie
Puglia.com utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza, nel rispetto della tua privacy e dei tuoi dati in base alla nuova normativa GDPR ACCETTOLeggi di piùImpostazioni
Policy dei Cookie
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi attraverso il sito web. Da questi cookie, i cookie che sono classificati come necessari sono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come usi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, l'esclusione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e utilizzati in modo specifico per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti cookie non necessari. È obbligatorio acquisire il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.
Salve se io lo devo preparare per 15 persone mi potete dire la quantità degli ingredienti è la durata della cottura?io di solito do’ cottura sul gas e quando si è quasi cotto lo metto in forno.grazie