Ricetta: Riso con calamaretti
Primi piatti pugliesi

Home » Ricette Pugliesi » Primi piatti pugliesi » Riso con calamaretti. Un primo sfizioso per pranzo e per cena

Riso con calamaretti. Un primo sfizioso per pranzo e per cena

Riso con calamaretti

Indice [ ]

  1. Presentazione della ricetta
  2. Caratteristiche della ricetta
  3. Ingredienti della ricetta
  4. Spiegazione della ricetta
  5. Commenti
  6. Altre ricette tipiche
presentazione ricetta

Presentazione

Il riso con i calamaretti è una ricetta gustosa, ottima sia per cena che per pranzo, non molto impegnativa da preparare ma al tempo stesso sfiziosa e tipica della tradizione pugliese. La Puglia è infatti una terra affacciata su due mari, dove il pesce fresco ed i frutti di mare non mancano mai in ogni stagione dell’anno e vengono cucinati con accostamenti particolari e sorprendenti.

Riso con calamaretti
Porzioni
4 persone
Difficoltà
facile
Costo
medio
Calorie (per porz.)
867 calorie
Grassi (per porz.)
26 grammi
Preparazione
1 ora
Cottura
50 minuti
Tempo totale
1 ora e 50 minuti
ingredienti ricetta

Ingredienti per la ricetta

  • 400 g di riso
  • 750 g di calamaretti
  • 8 cucchiai di olio d’oliva
  • 2 spicchi d’aglio
  • sale q. b.
  • pepe bianco q. b.
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 50 g di burro
  • 50 g di parmigiano grattuggiato
  • qualche ciuffo di prezzemolo
preparazione ricetta

Preparazione Riso con calamaretti


Pulite accuratamente i calamaretti, staccate i tentacoli dal corpo lasciandoli interi e tagliate il resto ad anelli. In una casseruola con l’olio caldo fate dorare gli spicchi d’aglio sbucciati e schiacciati, poi toglieteli e al loro posto mettete i calamaretti: lasciateli rosolare per 5 minuti, quindi salate, pepate e irrorate tutto con il vino bianco.

Coprite il recipiente e lasciate cuocere i calamaretti a fuoco moderato per 20 minuti; se tendono ad asciugarsi troppo, aggiungete un po’ di acqua calda.

Lessate il riso in un litro di acqua bollente salata, per 15 minuti, poi unitevi i calamaretti stufati, mescolate ancora e lasciate cuocere finché l’acqua sarà stata assorbita (occorreranno circa 10 minuti).

Togliete quindi il recipiente dal fuoco e incorporate al riso il burro e il parmigiano grattugiato, mescolando finché il burro si sarà sciolto. Servite il riso con calamaretti mettendolo in una zuppiera da portata e cospargendolo di abbondante prezzemolo tritato.

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento