Warning: Use of undefined constant image - assumed 'image' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/pugliaccc/public_html/wp-content/themes/puglia-notizie/single-ricette.php on line 96
Questa che vi proponiamo oggi è una ricetta semplice ma al tempo stesso gustosa, per ottenere un primo piatto speciale e dal sapore inimitabile. Il sapore del mare si fonde alla croccantezza del pangrattato fresco e lo speciale condimento dell’olio extra vergine d’oliva dona unicità a questo piatto.
Un insieme fresco per deliziare i vostri commensali a pranzo o a cena, adoperando pochi e semplici ingredienti. I rigatoni immancabili nelle dispense dei pugliesi sono una pasta ricca ed importante che accoglie al suo interno gli ingredienti restituendo al palato tutto il sapore del piatto.
Ingredienti per la ricetta
350 g di rigatoni
200 g di pangrattato fresco
8 acciughe sott’olio
olio extra vergine d’oliva q. b.
sale q. b.
Preparazione Rigatoni con acciughe e pangrattato
Per preparare questo delizioso piatto di rigatoni con acciughe e pangrattato occorrono pochi e semplici passaggi. Innanzitutto lasciate riscaldare dell’olio extra vergine d’oliva in una padella, successivamente aggiungetevi le acciughe a pezzi e successivamente il pangrattato fresco.
Lasciate cuocere il tutto per alcuni minuti. Preparate una pentola con abbondante acqua salata e portatela ad ebollizione. A quel punto immergetevi i rigatoni che scolerete al dente. Prendete i rigatoni e mescolateli al composto di acciughe e pane e servite ancora in caldo. Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.