Puglia Blog

Home » Puglia Blog » Ricette fredde per le giornate di mare, piatti perfetti per la spiaggia

Ricette fredde per le giornate di mare, piatti perfetti per la spiaggia

“Cinque possibilità per le giornate da trascorrere al mare, le ricette per non rinunciare ai sapori tipicamente pugliesi.”
Ricette fredde per le giornate di mare, piatti perfetti per la spiaggia

Le ricette fredde della regione Puglia sono un’ottima ragione di vanto e permettono una soluzione pratica in situazioni anche molto particolari. L’estate pugliese è per buona parte riassumibile in giornate da trascorrere al mare, mentre la leggerezza delle onde lambisce le coste e sin dalla mattina presto è possibile trascorrere ore in assoluto relax lasciandosi alle spalle lo stress della propria vita quotidiana. Arrivato il momento del pranzo è il caso di lasciarsi andare a prelibatezze tipiche, sempre perfette da gustare anche cotte precedentemente: le tipiche ricette fredde sempre pronte all’uso.

1: Riso patate e cozze

Pietanza pugliese per eccellenza, preparato soprattutto nel territorio di Bari, il Riso, patate e cozze combina una coltura che bene si sposa con il territorio alle cozze, frutti di mare per eccellenza, portando a tavola, solitamente realizzato in forno, un piatto prelibato e dal gusto pungente. Gustoso anche freddo, può essere arricchito da diverse varianti, mentre è sempre utile ricordarsi che la cottura lenta è una peculiarità della ricetta, così che il liquido delle cozze possa insaporire con cura il tutto.

2: Focaccia

La focaccia è un piatto tipico della gastronomia pugliese, tra i più apprezzati in tutta Italia. La variante regionale, a differenza della versione nazionale, è arricchita dalla presenza delle patate che la rendono unica e dal gusto dei pomodori tipici della provincia di Foggia perfetti per l’impasto gustoso di una pietanza ottima da assaporare al mare. Accompagnata con un ripieno di provolone e mortadella, è l’esaltazione di sapori pregevoli e davvero caratteristici.

3: Parmigiana

La parmigiana rappresenta pienamente la tipica dieta mediterranea, capace di combinare il gusto delle melanzane alla frittura dell’olio e al condimento dei pomodori. Questo piatto si presta bene a tavola, come antipasto o secondo, fredda è perfetta e dimostra di non perdere nulla del suo originale sapore, che risulta esaltato se accompagnato da pane o prodotti simili. La cucina pugliese fa spesso uso della melanzana, essendo un vegetale davvero semplice da reperire nel territorio.

4: Insalata di riso freddo

La regione Puglia si presta bene alla tradizione tutta italiana dell’insalata di riso freddo, arricchendo il piatto con i suoi prodotti tipici, perfetti se assaporati crudi. Tra questi impossibile non citare olive, salumi, mozzarelle, cereali, frutti di mare che riempiono le tavole del territorio durante tutto l’anno. Ogni ingrediente è reperibile anche fresco, lasciando il piatto leggero e nutriente.

5: Pasta con fagiolini al pomodoro

Con la bella stagione i piatti della Puglia possono vantare colture meravigliose e gustose, come i fagiolini verdi freschi, salutari e ottimi compagni in diverse ricette. Sono perfetti anche per preparare dei sughi speciali, in coppia con il pomodoro, che se serviti sulla pasta portano a un piatto ottimo da essere assaggiato anche se sulle rive del mare.

Le ricette fredde sanno essere ottime amiche durante la vita estiva della Puglia, capaci di risolvere le appetitose problematiche che possono presentarsi mentre si è alla ricerca di un giorno di assoluto relax. Infine non perdetevi della buona frutta a pezzi o un’ottima macedonia da portare in borsa frigo, gusto e freschezza saranno a portata di mano.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento