Bari: Radiance
Eventi provincia Bari

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Bari » L’Ateneo ospita “Radiance”, performance teatrale sul silenzio, la parola e l’ascolto

L’Ateneo ospita “Radiance”, performance teatrale sul silenzio, la parola e l’ascolto

Radiance
Evento
Radiance
Località
Bari (BA)
Data/periodo
23 mag 2016

Il prossimo 23 maggio il Palazzo Ateneo dell’Università degli Studi di Bari ospiterà RADIANCE – performance teatrale sul silenzio, la parola e l’ascolto. L’evento viene organizzato in occasione della pubblicazione del volume Il Primato del Dialogo, una raccolta di saggi di Ferruccio De Natale, Valentina Patruno, Niky D’Attoma, Pasquale D’Attoma, realizzato in collaborazione con la Cattedra di Ermeneutica Filosofica dell’Università Aldo Moro.

Lo spettacolo

Radiance è un progetto avviato nel dicembre 2014 nell’ambito di un seminario universitario tenuto da Niky D’Attoma esattamente sui temi di ascolto, parola e silenzio. Da quel seminario è partito un percorso più complesso che ha dato origine alla performance messa in scena da Marienbad Teatro, una compagnia formata da attori giovani la cui peculiarità è il continuo misurarsi con un teatro di verità.

RADIANCE non è uno spettacolo cui si assiste, bensì una performance ideata per leggere il pubblico, per “emettere” ciò che la gente non riesce a dire – ci racconta Pasquale D’Attoma. – Questo guardarsi viso nel viso è sguardo parlante: «che cosa offrirebbe all’altro un linguaggio senza frase, un linguaggio che non dicesse nulla? Il linguaggio deve dare il mondo all’altro» [Lévinas]. Siamo dieci sephirot, legati da un’unica corda a formare l’albero della vita. Otto attori (fra cui i due autori). Un giovane compositore di musica elettronica – Alessandro Miracapillo, che elabora «il sound design in continua evoluzione per essere in contatto con quanto accade durante la performance». Parte integrante dell’albero della vita sono le opere fotografiche dell’artista Arturo Del Muscio: legato insieme con gli altri, ritrae le emozioni potenti nel loro divenire e, contemporaneamente, esponiamo in un dialogo profondo i suoi scatti sulle precedenti repliche.

I curricula

Pasquale D’Attoma. Laureato in Sociologia della Conoscenza, facoltà di Scienze Politiche, Università di Bari. Dal 1992 inizia la sua carriera di attore, autore e regista e si forma con Giorgio Albertazzi, Eros Pagni, Giancarlo Sepe, Sergio Fantoni, Riccardo Caporossi, Jurij Ferrini. Nel 2006 fonda Marienbad Teatro, associazione culturale–teatrale con sede a Conversano e laboratorio permanente di formazione per attori e artisti, per cui firma testi e regie. Nel 2016, con Niky D’Attoma e Arturo Del Muscio, istituisce Radiance – Spazio d’Arte e Teatro – luogo d’incontro, produzione artistica e performativa.

Niky D’Attoma. Studia presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Bari e si occupa di teatro, drammaturgia e letteratura. Ha pubblicato racconti brevi all’estero e in Italia, tra cui La Chambre au début du monde in L’Amour, Cahiers Européens de l’Imaginaire – CNRS Editions, Paris 2012, Confesion Cafè, in Ci stiamo Lavorando – Ensemble Edizioni, Roma 2014, Rio – sempre per Ensemble Edizioni, romanzo presentato a Il libro Possibile, Polignano, nel 2015.

Arturo Del Muscio. Vive a Bari, e si occupa di divulgazione scientifica presso la Cittadella Mediterranea della Scienza. Guida turistica abilitata dal 2013, è un narratore delle cose e dei luoghi. Ha curato collettive d’arte: “Visioni, voci e valori al femminile” – presso la Civica Galleria d’Arte Contemporanea, Bitonto; “Caleidoscopio” – Marienbad Teatro, Conversano. Ha partecipato a collettive fra cui: “Bari cento per cento”, Giardino Russo delle Arti; “La puglia in un quadrato, Instagram racconta il territorio in cento foto”, Museo Foto Festival di Bari. “Luoghi” è una personale in dialogo con il reading Transumanza, scritto e interpretato da P. D’Attoma.

Il libro

“Il primato del dialogo. Esperienze filosofiche, letterarie e teatrali su silenzio, parola e ascolto” è uscito nel marzo del 2016, e adottato dall’Università di Bari. Contiene i saggi: “Noi siamo un dialogo vivente”, F. De Natale; “Tra Kierkegaard e me”, V. Patruno; “Silenzio / Parola / Ascolto”, N. D’Attoma; “Radiance – Il viso della parola”, P. D’Attoma.

“Radiance” – di e con Niky D’Attoma e Pasquale D’Attoma.
Con le attrici e gli attori di Marienbad Teatro.
Fotografie di Arturo Del Muscio.
Musiche originali di Alessandro Miracapillo.

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento