Home » Cosa vedere » Il Salento ionico »
Tra le spiagge più belle di Puglia spicca sicuramente quella di Punta Prosciutto, della costa salentina tra Lecce e Taranto. Questa spiaggia fa parte del comune e dell’area marina protetta di Porto Cesareo, terza in Italia per estensione con una superficie di 16.654 ettari. Punta Prosciutto e la Vecchia Salina di Torre Colimena sono incluse nel Parco Naturale Regionale di Palude del Conte.
Questa riserva si caratterizza per i fondali bassi e per le sfumature chiare dei suoi litorali sabbiosi che si susseguono per 32 km. La spiaggia di Punta Prosciutto è sicuramente una delle più incantevoli del Salento ionico, luogo perfetto per chi ama immergersi nei colori cristallini del suo mare incontaminato.
Questo luogo viene spesso indicato con il nome di mare caraibico di Puglia per merito della sua spiaggia bianca che ricorda le lontane località esotiche tanto apprezzate dai viaggiatori di tutto il mondo.
Sulla litoranea che collega Porto Cesareo e Torre Lapillo, questa località è presa di mira da famiglie e ragazzi in cerca di divertimento e spensieratezza. Chi desidera trascorrere le vacanze in Puglia, non può esimersi dall’esplorazione di uno dei tratti di costa salentina più caratteristici della regione. La spiaggia di Punta Prosciutto è situata a sud di Torre Colimena, al confine tra la provincia di Taranto e quella di Lecce.
Il fondale basso di questo tratto di costa rende questa località meta ideale per famiglie con bambini, qui infatti è possibile rinfrescarsi in totale relax e sicurezza. Oltre alla spiaggia libera sono presenti stabilimenti balneari e lidi attrezzati che consentono di godere delle bellezza del litorale usufruendo di servizi ad hoc per bagnanti e turisti.
Chi ama lo sport avrà pane per i suoi denti: la zona, data la sua conformazione caratteristica, offre la possibilità di praticare barca a vela, windsurf e snorkeling.
Considerata una delle spiagge più selvagge di tutto il Salento, Punta Prosciutto presenta anche delle caratteristiche dune la cui altezza in alcuni particolari tratti può raggiungere anche gli 8 metri. Il contrasto caratteristico tra mare e macchia mediterranea, inoltre, regala una suggestiva esplosione di colori che incorniciano la natura selvatica del posto.
La spiaggia di Punta Prosciutto è un angolo paradisiaco che merita di essere scoperto e visitato. Una passeggiata sul suo lungomare permette di scoprire delle affascinanti cavità naturali note con il nome di spunnulate. Come per gran parte dei paesaggi della Puglia, il tutto è completato dalla meraviglia del mar Ionio, in questo tratto limpido e lucente.
Per arrivare a Punta Prosciutto bisognerà giungere nella zona di Porto Cesareo in auto. Se si proviene dal Nord, bisognerà percorrere la A14 Bologna Taranto o la A16 Napoli Canosa e proseguire per Taranto fino ad imboccare la strada statale SS7, che collega Taranto a Brindisi. A questo punto si dovrà girare allo svincolo per Francavilla Fontana e seguire le indicazioni per Manduria. Dopo averla superata si troveranno i segnali per questa fantastica località salentina.
Questa meraviglia pugliese, inoltre, può anche essere raggiunta attraverso i mezzi pubblici: è collegata con Lecce via bus grazie al servizio estivo Salento In Bus, ma è possibile prendere l’autobus anche da Porto Cesareo o Gallipoli. La stazione ferroviaria non è presente, quindi non è possibile raggiungere Punta Prosciutto in treno. Per chi raggiunge la Puglia in aereo, l’aeroporto più vicino è quello di Brindisi.
Foto di: @francescogiannotta
Indice [ ]
Una tabella riepilogativa dei principali luoghi di interesse storico, culturale e paesaggistico.
In questa mappa navigabile puoi vedere dove si trova Punta Prosciutto.
Puoi ingrandire o rimpicciolire la cartina per capire dove sono ubicati i luoghi da visitare e capire come raggiungerli facilmente.
Ecco come raggiungere Punta Prosciutto comodamente con i principali mezzi di trasporto disponibili.
Settimana dal 20 al 27 luglio due adulti due ragazzi 11e15 anni ed un bimbo di 2 anni pensione completa
Dal25 al1 settembre all’inclusive 2 adulti e 1 ragazzo di 14 anni
Prima settimana di agosto 1/8 ap 8/8……2 adulti e due ragazzi di 13 e 9 anni
Sto cercando una casa per due per la fine di luglio o agosto per un prezzo raggionevole . Siamo due anziani innamorati dalla Puglia.
Weekend per quattro persone ad agosto