Home » Notizie Puglia » News Bari »
Sono moltissimi i giovani che stanno riscoprendo l’importanza di un ritorno alla terra, all’agricoltura, ai lavori semplici. Lo confermano i dati raccolti nel corso dell’evento Villaggio Coldiretti che ha preso vita nella città metropolitana di Bari lo scorso fine settimana sul lungomare. Insomma i giovani riscoprono il passato per ritrovare un futuro.
Sono moltissimi coloro che lentamente, non solo in Puglia ma in tutta Italia, stanno uscendo dal silenzio, giovani affascinati dall’idea di coltivare frutta e verdura, di dedicarsi all’allevamento di capre e pecore, di riscoprire settori di nicchia come ad esempio quello della vendita di zafferano, quello della produzione di mirtilli, piante o fiori nei vivai.
Negli ultimi anni, sono state presentate in Italia più di 30mila domande di giovani tra il 2016 ed il 2017 per l’insediamento in agricoltura dei Piani di sviluppo rurale (Psr) dell’Unione Europea, con il 61% concentrato al sud e nelle isole ed il 19% distribuito nel centro ed il resto nel nord. Una sorta di cambiamento epocale che emerge dagli stessi studi condotti da Coldiretti presentati nel corso dell’Open Day dell’agricoltura italiana.
L’agriturismo sembra essere il lavoro dei sogni per un giovane su due. Il mestiere della terra non è più considerato l’ultima spiaggia di chi non ha un’istruzione ma è la vera e propria nuova strada per il futuro delle giovani generazioni istruite con voglia di darsi da fare. Le domande presentate fino al giorno d’oggi superano il 44% degli insediamenti previsti per tutta la programmazione per il 2020 stando all’analisi di Coldiretti sui dati regionali. Un recente sondaggio dimostra infatti come nel 57% dei casi degli utenti interpellati si preferirebbe gestire un agriturismo piuttosto che lavorare in una multinazionale o fare l’impiegato. Coldiretti dal canto suo ha istituito una task force che operando con un tutor a livello territoriale fornisce corsi di formazione e consigli d’accesso al credito, portando al successo nei campi a partire da una buona idea d’impresa.
Data: 2 Mag 2018
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.