Home » Notizie Puglia » News Bari »
Ci sono il duomo di Lecce, le viuzze di Molfetta, il panorama di Monopoli, la madonnina subacquea di Porto Cesareo, la cattedrale di Trani e tanto altro: sono oltre 1440 le foto postate in pochi giorni su Instagram al suon dell’hashtag #pugliameetslondon, come l’iniziativa social organizzata dalla redazione social di Pugliapromozione in collaborazione con @inchiostrodipuglia, per il WTM, il meeting mondiale che rappresenta una opportunità unica per gli operatori turistici del mondo di incontrarsi, fare rete e affari insieme, con i suoi 50 mila partecipanti da 182 paesi e oltre 100 mila visitatori al quale la Regione Puglia ha preso parte dal 7 al 9 novembre in quel di Londra.
Nel salone del WTM invece nello stand della Puglia, organizzato da Pugliapromozione, una galleria di foto su un wall alto cinque metri ha potuto mostrare le virtù della Puglia a Londra in tempo reale attraverso la community Instagram: con l’account instagram @weareinpuglia (30 mila followers) in collaborazione con la community di @inchiostrodipuglia (15mila followers), nata dal basso per promuovere la lettura e lo slang pugliese, Pugliapromozione ha lanciato una call alla community. Oltre ai paesaggi, non sono mancate frasi celebri del gergo e dei dialetti pugliesi, tradotte letteralmente in inglese con un effetto a dir poco comico. “Non fare veleno” diventa “don’t take poison”; “come sei ucciso” si trasforma in “How you are killed” e così via. Le foto fatte in Puglia o le frasi tipiche che il turista deve conoscere prima di venire in Puglia, una volta condivise su Instagram con il tag #PugliaMeetsLondon, sono state stampate in tempo reale con una live social print e appese al wall nello stand della Puglia a Londra. I visitatori hanno così potuto scegliere una foto da portar via o una delle frasi inserite dalla community @inchiostrodipuglia e rimpiazzarla con una foto scattata nello stand e condivisa su Instagram.
Data: 10 Nov 2016
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.