Home » Notizie Puglia » News Lecce »
La Puglia si conferma una delle mete preferite dell’estate 2021 insieme alla Sardegna.
A dirlo è una prima indagine compiuta da Federbalneari Alberghi, associazione di categoria del turismo alberghiero e del mare aderente a Federbalneari Italia.
Per la prossima stagione turistico-balnerare iniziano ad arrivare i primi segnali positivi con indicazioni di sold out in molte delle regioni costiere italiane. «Proprio per questo – è importantissimo che si acceleri l’iter per il green pass vaccinale, che consentirà gli spostamenti tra paesi dell’Unione europea e che potrà salvare l’estate degli stranieri in vacanza in Italia, un settore che vale 11,2 miliardi per il sistema turistico nazionale».
«Nonostante il panorama non sia ancora omogeneo e il nostro paese stia perdendo quote di mercato stagionali e flussi turistici internazionali – afferma Federbalneari – ci sono ottimi segnali di prenotazioni domestiche per i mesi di luglio e agosto che lasciano presagire una stagione intensa per le strutture turistico-ricettive nelle località balneari, che iniziano a scaldare i motori».
In pole position la Sardegna, che ha prospettive di prenotazioni fra luglio e agosto, mentre i mesi da aprile a giugno, quelli che erano prediletti dagli stranieri, al momento sono considerati quasi bruciati dagli operatori del comparto. La Puglia, nonostante sia tra le mete più gettonate dal turismo incoming, sconta il deficit dei collegamenti aerei, anche se le notizie che vengono dal settore fanno prevedere una crescita esponenziale e una visione turistica di sistema mare già pronta per la prossima estate.
Data: 29 Apr 2021
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.