News Bari

Home » Notizie Puglia » News Bari » Puglia: il Pil in regione è trainato da turismo e settore terziario

Puglia: il Pil in regione è trainato da turismo e settore terziario

“Il Pil della Regione Puglia in forte crescita trainato dal terziario e dal turismo, stando ai dati raccolti nel Report semestrale dell’Agenzia per la Coesione Territoriale e Unioncamere”
Puglia: il Pil in regione è trainato da turismo e settore terziario

Il Pil della Regione Puglia è trainato dal terziario e dal turismo, stando ai dati raccolti nel Report semestrale dell’Agenzia per la Coesione Territoriale e Unioncamere nazionale, dedicato alla Puglia presentato negli scorsi giorni nella sede della Camera di Commercio della città metropolitana di Bari, nella tappa prevista per il progetto #SISPRINT IN TOUR (Sistema Integrato di Supporto alla Progettazione degli Interventi Territoriali) finanziati dal PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, del quale Unioncamere è il soggetto beneficiario.

L’analisi

Stando all’analisi si rivela che il Pil pugliese è trainato dalle due aree produttive di terziario e turismo. Quelle che sono le attività connesse alla produzione di servizi vanno ad incidere per più del 75% sulla ricchezza prodotta nel complesso in regione con il numero di presenze turistiche in regione cresciuto dal 2012 al 2016 dell’8,6%, con quasi tre punti di percentuale in più rispetto al resto d’Italia con un +5,8%.

Le performances

L’alimentare è inoltre il settore con le migliori performances, l’incidenza dell’export è aumentata infatti di +5%, passando dal 15,2% del 2012 al +20,6% del 2017. Grazie al report è emerso inoltre che in Puglia le start up sono al di sotto della media nazionale, attestandosi intorno all’8,1% contro il 14,1% nazionale, con la provincia di Bari che con il 12,1% fa molto meglio del Sud e delle Isole. Le società di capitale sono invece cresciute di un valore del 24% nel corso degli ultimi cinque anni.

Il rapporto

Alcune zone buie del rapporto sono quelle che riguardano l’occupazione, con il tasso di disoccupazione in Puglia pari al 18,8% con l’Italia all’11,2% che tocca il 51,4% per i giovani tra i 15 ed i 24 anni, stando così al 201esimo posto tra le 276 regioni d’Europa.

Come ha spiegato lo stesso dirigente della Regione Puglia, Pasquale Orlando, il sistema socio-economico pugliese ha risentito molto la crisi internazionale, in linea con il resto della Penisola. Nonostante le crescenti difficoltà infatti la regione continua ad esibire una storica propensione ai mercati esteri con un export che va a superare gli otto milioni di euro, come nel periodo d’oro dell’Ilva di Taranto, ricordando il piano di investimenti del Por regionale dal 2015 ad oggi, per un totale di 3,2 miliardi di euro, dei quali 500 milioni per progetti di ricerca sui quali è stato disposto un contributo del valore di 1,1 milioni di euro, di cui sono state destinatarie 7mila imprese, per un piano occupazionale che prevede 80mila unità in più.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento