News Bari

Home » Notizie Puglia » News Bari » Puglia, in Fiera del Levante arriva il Salone Nautico

Puglia, in Fiera del Levante arriva il Salone Nautico

Puglia, in Fiera del Levante arriva il Salone Nautico

Circa 150 imbarcazioni in esposizione ed oltre 100 espositori, con un programma ricco di eventi che animeranno le 5 giornate della manifestazione coinvolgendo i visitatori e soprattutto i ragazzi delle scuole pugliesi. È partito il conto alla rovescia per il Salone nautico di Puglia (Snim). Tra meno di un mese (dal 21 al 25 aprile) la Fiera del Levante di Bari aprirà i battenti per accogliere i numerosissimi appassionati del mondo della nautica con una offerta che abbraccerà tutti i grandi temi dell’economia del mare. Per la prima volta la prestigiosa manifestazione, giunta alla quattordicesima edizione, non si terrà a Brindisi ma a Bari, consolidando, dopo la rinuncia del Salone di Venezia, il suo ruolo di leadership sull’intero versante Adriatico.

Al centro dei cinque giorni dedicati alla manifestazione tutti i grandi temi della Blue economy

L’evento è patrocinato dalla Regione Puglia, Comune di Bari, Unioncamere Puglia, Camera di Commercio Bari, Autorità portuale del Levante, Corpo consolare Puglia e Basilicata, Consolato di Croazia, Coni e Lega Navale italiana. Al centro dei cinque giorni dedicati alla manifestazione tutti i grandi temi della Blue economy, l’economia del mare che aggrega valore per oltre 32 miliardi di euro e dà lavoro a quasi mezzo milione di persone. Dalla cantieristica all’accessoristica nautica, dalla portualità turistica alla promozione del territorio, dalla formazione alla sicurezza, dalla cultura agli sport del mare, dalla pesca all’enogastronomia: nessun aspetto legato al mare sarà trascurato. Un’occasione di crescita e sviluppo per le imprese che potranno confrontarsi sui temi più caldi dell’economia del mare nel corso di incontri, dibattiti e occasioni di business networking.

I temi– Dalla cantieristica all’accessoristica nautica, dalla portualità turistica alla promozione del territorio, dalla formazione alla sicurezza, dalla cultura agli sport del mare, dalla pesca all’enogastronomia: nessun aspetto legato al mare sarà trascurato. Un’occasione di crescita e sviluppo per le imprese che potranno confrontarsi sui temi più caldi dell’economia del mare nel corso di incontri, dibattiti e occasioni di business networking. «Le chiamano, non a torto, le filiere del mare – ha spiegato Alessandro Ambrosi, presidente della Camera di Commercio di Bari -. E recenti studi del sistema camerale hanno dimostrato come la produzione di queste filiere corrisponda di fatto a 2,4 punti del valore aggiunto dell’intera economia nazionale. Si può ben capire l’importanza del Salone Nautico in una regione per 800 km bagnata dal mare. Un evento espositivo giunto alla 14esima edizione, che quest’anno si ripropone alla Fiera del Levante, come un importante momento di riflessione sulle politiche di rilancio e sviluppo dell’intero comparto. E che ambisce, giustamente, ad avere un respiro più nazionale».


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento