News BAT

Home » Notizie Puglia » News BAT » Puglia Eternit Free, c’è anche Andria tra i comuni aderenti

Puglia Eternit Free, c’è anche Andria tra i comuni aderenti

Puglia Eternit Free, c’è anche Andria tra i comuni aderenti

C’è anche Andria tra i comuni che hanno formalmente aderito alla Campagna regionale di informazione sul rischio amianto promossa da Legambiente Puglia, “Puglia Eternit Free”. La presentazione della campagna e delle varie fasi per aderirvi sarà presentata venerdì 29 gennaio 2016 a partire dalle ore 18 nel Chiostro di San Francesco ad Andria alla presenza del Sindaco Nicola Giorgino, dell’Assessore all’Ambiente del Comune di Andria, Antonio Mastrodonato, del Vice Presidente del Circolo di Andria di Legambiente Antonio Testini, di Tommaso Forte Responsabile relazioni esterne di Teorema SPA e di Emanuele Tupputi Dirigente Responsabile U.O. Fibrosi Cistica dell’Ambulatorio di Pneumatologia di Andria. Introduce e modera l’incontro proprio Francesco Tarantini, Presidente di Legambiente Puglia.

Mastrodonato: “Interventi inseriti in un database regionale per valutare costi di intervento”

«Convegno e campagna sono state ideate per realizzare e mettere a punto ogni iniziativa e provvedimento possibile per migliorare l’ambiente-le parole dell’Assessore all’Ambiente del Comune di Andria, Antonio Mastrodonato – e per eliminare il fenomeno dell’abbandono di lastre di eternit. Ho contattato Francesco Tarantini, Presidente di Legambiente Puglia, e mi ha proposto di aderire alla loro campagna Puglia Eternit Free. Durante il convegno verrà proprio spiegato come aderire alla campagna e farsi preventivare gli interventi in maniera assolutamente gratuita. Tutti gli interventi verranno inseriti in un database regionale da cui poi poter capire l’ammontare città per città e valutare successivamente la possibilità di trovare fondi per finanziarli». Puglia Eternit Free è una campagna nata dall’idea di Legambiente, come detto, ma con il patrocinio dell’Assessorato alla Qualità dell’Ambiente della Regione Puglia e con la collaborazione del partner tecnico Teorema Spa. Nasce per la rilevazione statistica di amianto nelle aree urbane, industriali e agricole, così come disposto dalla legge n.257/92 e dal Piano Regionale Amianto della Regione Puglia che prevede, tra l’altro, l’avvio del censimento obbligatorio.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento