Home » Notizie Puglia » News Bari »
La Puglia potrebbe direttamente essere collegata alla Cina attraverso un volo diretto che partirà direttamente da Bari e arriverà a Shanghai
Questo quanto annunciato da Aeroporti di Puglia, che, come annunciato dal Presidente Tiziano Onesti è a lavoro per mettere a punto quella che potrebbe diventare la tratta più importante del Karol Wojtyla.
Per il futuro volo Bari -Shanghai è stato sottoscritto con la China International Travel Service CITS un memorandum d’intesa che delinea le principali linee guide finalizzate all’implementazione del progetto Italia Top Destination, il cui obiettivo è quello di promuovere lo Stivale in terra cinese.
La Puglia configura tra queste realtà grazie all’impegno da parte dell’Aeroporto di Bari e il CITS di aumentare l’efficacia degli accordi attraverso una collaborazione tra Regioni, Enti, Operatori e Associazioni interessate allo sviluppo e alla promozione del turismo in territorio pugliese.
Tiziano Onesti ha inoltre determinato i presupposti per la creazione di nuove iniziative per uno sviluppo verso la zona del Far East e sui mercati che rappresentano un’ottima opportunità per l’economia e per l’industria turistica pugliese.
La possibile tratta Bari – Shanghai, dunque, potrebbe soddisfare nuove e importanti aperture turistiche per entrambi i Paesi.
Dopotutto, il CITS è uno dei più grandi Tour Operator cinese e conta oltre 20 milioni di turisti in entrata. La collaborazione della Puglia con questo ente potrebbe portare sicuramente importanti entrate anche per la regione italiana, che potrebbe portare ad un ulteriore incremento del numero dei turisti che ogni anno decidono di visitare la storia, la cultura e le tradizioni del territorio pugliese.
Al momento, però, sebbene l’accordo ci sia non è ancora nota la compagnia aerea che effettuerà il collegamento da e per la Cina. L’unica notizia certa è che questo futuro volo di linea percorrerà la lunga tratta per due o tre volte a settimana e che lo stesso potrebbe già dal prossimo luglio.
Data: 23 Mar 2019
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.