Home » Eventi Puglia » Eventi provincia BAT »
È pronto a partire in Puglia uno degli eventi più dolci dell’anno, il Puglia Cake Festival, giunto alla terza edizione e che interesserà le giornate del 29 e 30 settembre 2018 presso via San Giorgio n°26 di Trani. Si preannuncia come un vero spettacolo non solo da vedere ma anche da gustare e assaporare, dove tutti gli addetti del settore e gli esperti del campo potranno scatenarsi tra dolci e torte.
Quella della Puglia Cake Festival sarà un’importante vetrina dove ogni singola produzione avrà l’occasione di mettersi in mostra, favorendo la sua visibilità, sviluppo e business, divenendo di conseguenza un appuntamento fisso e annuale del panorama dolciario pugliese, il cui prestigio potrebbe superare con facilità anche i confini regionali. Demo live, showcooking e contests occuperanno l’arco delle intere giornate, il tutto dietro iniziativa dalle maggiori aziende della Puglia che esporranno con maestria le loro eccellenze, aiutati in questo dai loro mastri dolciari che proporranno il tutto al grande pubblico.
Anche la formazione avrà uno spazio tutto suo nel corso del Puglia Cake Festival, con una edizione 2018 che vedrà la presenza di docenti di tutto rispetto che sveleranno i segreti del cake design nel corso di una serie di corsi e masterclass che si alterneranno durante le due giornate della fiera. A questi si aggiungeranno Sara Stefanelli e Angelo Kofler che guideranno il contest In My Fantasy, dove tutti sono invitati a liberare la loro fantasia nella creazione di dolci, creando animali ed esseri fantastici. A questa si affianca il concorso Mary Poppins, dove sono tutti invitati a realizzare una torta più piani dedicata al celebre personaggio della filmografia dello scorso secolo. Anche i bambini avranno un momento tutto per loro, con La Natura, concorso dove i più piccoli potranno cimentarsi con pregevoli opere di cake design cercando di dare il meglio di sé. Sono solo alcune delle gare a cui sarà possibile partecipare nel corso del Puglia Cake Festival, in programma il 29 e 30 settembre, primo giorno gratuito e secondo a pagamento, dalle 10:00 alle 19:00 in via San Giorgio n°26, Trani.