Lecce: Prisoner 709 tour - Caparezza
Eventi provincia Lecce

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Lecce » Prisoner 709 Tour, Caparezza in concerto in Piazza Libertini a Lecce

Prisoner 709 Tour, Caparezza in concerto in Piazza Libertini a Lecce

Prisoner 709 tour - Caparezza
Evento
Prisoner 709 tour - Caparezza
Località
Lecce (LE) - Piazza Libertini
Data/periodo
13 ago 2018
Orario
ore 21:00
Ingresso
a pagamento

L’estate pugliese prosegue a colpi di musica.

Il prossimo artista atteso nel capoluogo salentino è il rapper molfettese Caparezza che, lunedì 13 agosto, farà tappa in piazza Libertini con il suo “Prisoner 709 tour”. Un successo senza sosta che segue la scia delle date invernali, in cui ha collezionato ben venti “sold out” nei palazzetti di tutta Italia, vendendo oltre 125.000 biglietti.

L’ultimo album “Prisoner 709”, già certificato Disco d’Oro, è stato registrato tra Molfetta e Los Angeles insieme a Chris Lord-Alge; contiene sedici pezzi, di cui alcuni incisi in collaborazione con John De LeoDMC e Max Gazzè. Frutto di una profonda crisi interiore del “Capa”, il disco ruota intorno a tematiche intimistiche e riflessive e, in modo particolare, affronta il tema dell’ingabbiamento all’interno della propria dimensione mentale (o prigione, come dichiarato dallo stesso artista). Sono inoltre presenti numerosi riferimenti all’acufene, disturbo che ha colpito il cantante nel 2015 e che lo ha sensibilmente influenzato nella realizzazione dell’album. Il rapper regalerà ai suoi fan una carrellata dei suoi più grandi successi: L’infinito, Prisoner 709, La mia parte intollerante, Vengo dalla luna, Dalla parte del toro, China town, Una chiave, Vieni a ballare in Puglia, Non me lo posso permettere, Ti fa stare bene, Fuori dal tunnel e tante altre.

Caparezza,  il rapper-filosofo pugliese

Artista a tutto tondo, Michele Salvemini, alias Caparezza, ha origini molfettesi. La sua passione per la musica lo accompagna sin dalla tenera età e, nel corso della sua carriera, assume le sembianze di un cantastorie, in grado di permeare i suoi brani di riferimenti alla storia, alla letteratura e all’arte. I suoi concerti si trasformano in spettacoli multisensoriali, in cui ogni canzone ha una sua particolare scenografia, cambio d’abito, mentre momenti di riflessione si alternano a danze sfrenate, e ogni intervallo è riservato al racconto di un pezzo di vita.

video

Video

posizione

Mappa

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento