News Brindisi

Home » Notizie Puglia » News Brindisi » Primo maggio, ecco i siti culturali aperti in Puglia

Primo maggio, ecco i siti culturali aperti in Puglia

Primo maggio, ecco i siti culturali aperti in Puglia

Ingresso gratuito per musei e monumenti, visite senza ticket a siti archeologici. Saranno 23 i siti aperti in via straordinaria in Puglia in occasione del primo maggio. Grande densità di attrazioni in terra barese: a Bitonto la direzione della Galleria Nazionale della Puglia, ospitata nel Palazzo Sylos Calò, ha organizzato visite guidate sia sul tema delle opere di proprietà del Museo sia su quelle delle mostra temporanea “Alessio De Marchis e i pittori di paesaggio a Roma tra Sei e Settecento”, mentre a Bari sarà possibile visitare i meandri del Castello Svevo.

Ben 23 opportunità per trascorrere una domenica diversa dal solito

A Taranto saranno invece visitabili le strutture conventuali visibili nel chiostro e i resti delle sostruzioni del tempio di età greca presso il Convento di San Domenico, nella città vecchia, con apertura dalle 8 alle 20. In provincia sarà invece sarà possibile visitare alle 12 e alle 15.30 la Mostra «Sulla strada… 6500 anni fa. Ritratto di una società della Preistoria» che presenta al pubblico gli eccezionali rinvenimenti del Neolitico effettuati nel territorio di Palagiano. Dal tarantino alla terra di Brindisi, dove si potrà accedere alla Egnatia sotterranea alle 16: nella Bat copertina per Barletta, dove è prevista l’ apertura straordinaria della cantina della Disfida e quella della Pinacoteca De Nittis. In terra di Foggia grandi attese di visitatori per il parco archeologico di Siponto.

I siti culturali aperti

  • Museo Nazionale Archeologico
    ALTAMURA (BA) ore 08:30 – 19:30
  • Archivio di Stato
    BARI (BA) ore 08:00 – 14:00
  • Castello Svevo
    BARI (BA) ore 08:30 – 19:30
  • Palazzo Simi
    BARI (BA) ore 08:00 – 20:00
  • Galleria Nazionale della Puglia “Girolamo e Rosaria Devanna”
    BITONTO (BA) ore 08:30 – 19:30
  • Museo Archeologico Nazionale
    GIOIA DEL COLLE (BA) ore 08:30 – 19:30
  • Parco Archeologico di Monte Sannace
    GIOIA DEL COLLE (BA) ore 09:00 – 15:00
  • Museo Nazionale Jatta
    RUVO DI PUGLIA (BA) ore 08:30 – 19:30
  • Castel del Monte
    ANDRIA (BT) ore 08:30 – 19:30
  • Antiquarium e Zona Archeologica di Canne della Battaglia
    BARLETTA (BT) ore 08:00 – 19:30
  • Palazzo Sinesi
    CANOSA DI PUGLIA (BT) ore 08:30 – 19:30
  • Archivio di Stato – Sezione di Trani
    TRANI (BT) ore 08:00 – 14:00
  • Castello di Trani
    TRANI (BT) ore 08:30 – 19:30
  • Archivio di Stato
    BRINDISI (BR) ore 09:05 – 21:00
  • Area Archeologica “S. Pietro degli Schiavoni”
    BRINDISI (BR) ore 08:00 – 20:00
  • Museo nazionale e Parco archeologico di Egnazia “Giuseppe Andreassi”
    FASANO (BR) ore 08:30 – 19:30
  • Archivio di Stato
    FOGGIA (FG) ore 08:30 – 19:30
  • Museo Nazionale Archeologico di Manfredonia
    MANFREDONIA (FG) ore APERTO
  • Parco Archeologico di Siponto
    MANFREDONIA (FG) ore 10:00 – 22:00
  • Castello Angioino di Copertino
    COPERTINO (LE) ore 08:00 – 14:00
  • Museo Archeologico Nazionale
    TARANTO (TA) ore 08:30 – 19:30 (chiusura biglietteria 19:00)
  • Chiostro Ex Convento di San Domenico
    TARANTO (TA) ore 08:00 – 20:00

Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento