Maruggio - Campomarino: Primitivo Jazz Festival
Eventi provincia Taranto

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Taranto » Primitivo Jazz Festival a Maruggio

Primitivo Jazz Festival a Maruggio

Primitivo Jazz Festival
Evento
Primitivo Jazz Festival
Località
Maruggio - Campomarino (TA)
Data/periodo
Dal 5 al 7 ago

Sentirsi dare del “primitivo” non può sicuramente essere considerato un complimento lusinghiero. Parlare invece di Primitivo come vino significa voler degustare un buon calice di rosso di un certo tipo. E a Maruggio, nel cuore della zona di produzione di questo vino, il 5, 6 e 7 agosto si svolgerà il Primitivo Jazz Festival. Calici di vino, degustazioni e tanta buona musica attenderanno i partecipanti per tre giorni all’insegna di uno dei rossi più amati del territorio pugliese.

Saranno tre i giorni dedicati alla terza edizione del Primitivo Jazz Festival. E anche quest’anno c’è tanta voglia di crescere celebrando un vino che della sua precocità ha fatto il suo elemento distintivo, tanto che il suo nome potrebbe derivare proprio da questo. Ed un posto d’onore nell’iniziativa spetterà al Consorzio di tutela del Primitivo di Manduria, ente di controllo di questo indiscusso simbolo del Made in Italy. Spetterà appunto al Consorzio la presentazione, a ritmo di jazz, delle sue chicche produttive.

Ma il vino, sebbene protagonista indiscusso dell’evento, dovrà in qualche modo dividere la scena con la musica. E lo farà nel centro storico di Maruggio, quello che viene definito Terra murata per essere stato anticamente racchiuso nelle mura medievali. Sarà qui che la tre giorni ospiterà un fitto calendario di eventi:

Venerdì 5 agosto
Tito Schipa – Percussion Academy – con la direzione di Giuseppe Cacciola, primo  percussionista dell’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano.

Sabato 6 agosto
Felice Clemente Quartet (Felice Clemente al sax; Marco Pacassoni, marimba e vibrafono; Giulio Corini, contrabbasso; Massimo Manzi, batteria) e Mirko Signorile al piano.

Domenica 7 agosto

pianoforte (Soo Cho) e sax (Javier Girotto), con flauto (Gianluca Milanese) e basso (Richard Sinclar).

Dunque vino (con annesse degustazioni) e musica a cui si unisce un ulteriore filone: quello del sociale. E ancora l’arte e il cinema con il film documentario “Vino su tela” di Agnese Correra sull’arte enoica di Arianna Greco. Tante  le attrattive per questo Primitivo Jazz Festival. Adesso non resta che viverlo!

 

Primitivo Jazz Festival a Maruggio

Per informazioni tel. 333.4239926,
mail: umberto.summa@gmail.com

Facebook www.facebook.com/PrimitivoJazzFestival

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento