Canosa: Mostra del Presepio Artigianale
Eventi provincia BAT

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia BAT » Mostra del Presepio Artigianale “CanosaPresepi”, la XXIa edizione

Mostra del Presepio Artigianale “CanosaPresepi”, la XXIa edizione

Mostra del Presepio Artigianale
Evento
Mostra del Presepio Artigianale
Località
Canosa (BT) - Palazzo De Muro Fiocco
Data/periodo
dal 15 Dic al 6 Gen 2020
Orario
ore 18:30
Ingresso
gratuito

L’Associazione Italiana Amici del Presepio Sede di Canosa di Puglia organizza la 21esima edizione della Mostra del Presepio Artigianale “CanosaPresepi”, dal 15 Dicembre al 6 Gennaio 2020.

L’esposizione viene allestita nell’androne dell’antico Palazzo De Muro Fiocco – Circolo Al Corso, cornice perfetta per presentare ai visitatori i diversi presepi realizzati con materiali di vario genere da maestri artigiani ed artisti. Una tradizione particolarmente sentita in città, che si tramanda di anno in anno, ponendo al centro dell’attenzione il simbolo religioso del Natale, il Presepe, oggetto che si ritrova in tutte le case e che rievoca il valore della famiglia. Ogni anno, si recupera quel rito di riunirsi con i propri cari per realizzare insieme il “quadro” della Natività nei modi più originali e fantasiosi.

Infatti, il Presepio è anche “arte”, in grado di comunicare un messaggio importante, esattamente quello che la mostra Canosapresepi vuole trasmettere. Anche la XXI edizione si propone di dar lustro alle tradizioni del territorio pugliese, per valorizzare al meglio il bagaglio delle tradizioni natalizie a Canosa di Puglia.

La Mostra da anni ormai si impegna a rinnovarsi e a lasciare spazio ai sempre più numerosi maestri del presepio artigianale, anche quest’anno chiamati ad esporre le loro creazioni.

Giorni e orari di apertura

La mostra è aperta al pubblico dal 15 dicembre al 6 Gennaio 2020.

Domenica 15 Dicembre, l’apertura della mostra è prevista alle ore 18.30 con le Zampogne di Vito e Loreta. Da lunedì 16 a mercoledì 18 Dicembre gli orari sono: 18.00 – 20.00.
Da giovedì 19 dicembre a lunedì 6 Gennaio, ore 10.30 – 12.00 / ore 18.00 – 20.00 (giorni feriali) e ore 10.00 – 12.00 / ore 17.30 – 21.00 (giorni festivi).

L’ingresso è gratuito.
È, inoltre, prevista una visita della Mostra fuori degli orari stabiliti, riservata alle scolaresche e gruppi previo accordo telefonico (389.2622027).

posizione

Mappa

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento