Ischitella: Presepe Vivente nella Sottana
Eventi provincia Foggia

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Foggia » Presepe Vivente nella “Sottana”: la natività nel borgo antico di Ischitella

Presepe Vivente nella “Sottana”: la natività nel borgo antico di Ischitella

Presepe Vivente nella Sottana
Evento
Presepe Vivente nella Sottana
Località
Ischitella (FG) - Centro storico
Data/periodo
22-23 dic 2018
Orario
sab: 17:00 - 24:00 / dom: 10:00 - 24:00
Ingresso
gratuito

La stella cometa torna a brillare sul cielo di Ischitella,in occasione della seconda edizione del Presepe Vivente nella “Sottana”. Il suggestivo borgo antico della città garganico, chiamato così per via delle tipiche abitazioni poste sotto il livello del manto stradale, ospiterà nei giorni 22 e 23 dicembre la rievocazione della Natività. Fondamentale non solo l’impegno da parte della Pro Loco Uria, ma dell’intera cittadinanza che verrà coinvolta nel dar vita a questo Presepe, tradizionale nei costumi e innovativo nel messaggio e nella raffigurazione. Infatti, la rappresentazione verterà sulla “Notte Santa”, mentre il messaggio ruoterà intorno all’importanza del Pane di Cristo e del Cibo, elementi fondamentali per la sopravvivenza dell’Uomo.

Non è da dimenticare che questo, ormai agli sgoccioli, è l’anno dedicato al cibo, ragion per cui il presidente della Pro Loco Uria, Maria Dionisio, ha voluto mettere in relazione la cultura religiosa e quella del territorio in un unico afflato di tradizioni, storia, folklore, saperi e fede.

Il racconto evangelico, riprodotto in scene accurate e animato dai noti personaggi che accompagneranno il percorso di Maria e Giuseppe, sarà arricchito dalla presenza dei simboli legati ai prodotti della terra e alla loro lavorazione. Inoltre, l’itinerario del Presepe sarà accompagnato dalle voci dei Cori del paese e dalle Bande, emblema dell’antica tradizione musicale di Ischitella. Non mancherà l’opportunità, per i numerosi visitatori che accorreranno da tutti i paesi limitrofi, di degustare le prelibatezze locali presso gli stand enogastronomici posizionati in Piazza Garibaldi e de Vera D’Aragona, e di ammirare l’artigianato d’eccellenza esposto nei classici mercatini natalizi. A chiudere in bellezza, saranno i Presepi allestiti nelle chiese e le mostre di presepi realizzati da maestri artigiani.

Orari

Sabato 22 dicembre: dalle ore 17.00 alle 24.00 Domenica 23 dicembre: dalle ore 10.00 alle 24.00 nella “Sottana”
posizione

Mappa

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento