Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Bari »
Passeggiare in un cimitero, spogliarlo di quell’alone di tristezza che lo circonda e leggere, tra monumenti funebri e lapidi, la storia di una città: sarà possibile farlo leggendo Il Cimitero Monumentale di Bari edito da Gelsorosso. Il volume sarà presentato a Bari il 6 luglio prossimo alle ore 18.00 presso la libreria Laterza dagli autori Sergio Chiaffarata e Giulia Perrino con Maurizio Triggiani.
Con questo volume proponiamo una lettura che agevoli il percorso di conoscenza dei luoghi storici e artistici presenti nel cimitero barese. Mettendo in luce il patrimonio storico-artistico desideriamo invitare i cittadini a percorrere i viali del Cimitero con uno sguardo più consapevole nel definire l’identità storico-culturale della città dichiarano Sergio Chiaffarata e Giulia Perrino, autori del volume. Il Cimitero Monumentale di Bari è il frutto di un lavoro lungo due anni, partito dalla preparazione di un percorso guidato. Vagando e interrogandosi è iniziata una ricerca appassionata alla quale è seguita un’esplosione di dati ed informazioni che hanno preso forma nelle pagine di questo libro, articolato in memorie storiche e testimonianze artistiche.
Contenuto
Il cimitero monumentale di Bari come un grande libro da sfogliare sotto il cielo di Puglia. Qui lo sguardo si sofferma su nomi, date, marmi, segni narranti in grado di restituire un racconto delle personalità che appartenevano alla Bari di un tempo e delle maestranze che fattivamente hanno costruito la bellezza di questi luoghi. Un patrimonio vivo (e lasciamo perdere la facile ironia legata al luogo…) da tutelare perché il degrado non si appropri dei suoi 170 anni di storia. Il libro Il Cimitero Monumentale di Bari è questo: in parte un modo per tenere viva l’attenzione su questo luogo e sul suo patrimonio, ma anche una segnalazione di elementi in stato d’abbandono da recuperare.
Mercoledì 6 luglio 2016, ore 18.00
Presso la libreria Laterza, in via Dante 49/53, Bari