Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Foggia »
Un fiume di talenti, provenienti da ogni angolo del mondo, sta per riversarsi a Foggia in occasione della XIX edizione del Premio lirico internazionale “Umberto Giordano”, prodotto dalla Golden Benten Music, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Foggia e in collaborazione con il Festival dei Monti Dauni, partner dell’iniziativa.
Dal 27 al 29 settembre si rinnova l’appuntamento con questa importante vetrina musicale che anche quest’anno si avvale della direzione artistica di Maria Paola De Luca, Maestro soprano, con una vocalità estremamente duttile sia nell’estensione che nella corposità del volume e del timbro, con alle spalle numerosi riconoscimenti in Italia, Europa e Oltreoceano. «Lavoro da molti anni fuori Foggia ma non potrò mai smettere di raccontare e onorare Umberto Giordano nella sua terra, dove sia lui che io siamo nati» – ha spiegato De Luca, orgoglioso di portare avanti questa iniziativa dal 1995. In giuria spiccano nomi illustri, chiamati ad offrire concrete opportunità di lavoro ai vincitori, sia nella sezione Young Singer fino ai 25 anni, sia in quella Senior, dai 26 anni in poi, con premi a ruolo e borse di studio. Su tutti, il talento mondiale Davide Dellisanti, pianista e direttore d’orchestra, oltre che direttore artistico del prestigioso Taormina Opera Stars e direttore musicale di importanti teatri internazionali. Al suo fianco, ci sarà il soprano Irma Irene Tortora, docente di canto lirico al Conservatorio di Salerno, direttore artistico della Golden Benten Music e vocologa artistica; dal Giappone il grande soprano giapponese Eriko Sumiyoshi, anche direttore artistico della Kansai Opera Organization, il musicologo foggiano esperto di Giordano, fondatore e direttore artistico del Festival dei Monti Dauni e direttore del Coro Lirico Pugliese Agostino Ruscillo; il basso Park Mun Kyu; il baritono Andrea Carnevale; José Concepcion, direttore artistico dell’Opera House di Fuerteventura; il direttore artistico del Cairo Opera House David Crescenzi ed Elsa Galasio, cantante lirica e consulente artistico di una delle più illustri agenzie mondiali, la Inart Management.
L’evento prevede anche un’anteprima dedicata agli studenti, nei giorni 25 e 26 settembre, con lo spettacolo didattico – musicale: “Giordano racconta Giordano”, di Agostino Ruscillo e Michele D’Errico, con il sostegno dell’Orchestra Daunia Opera Konzert – DOK.