Puglia Blog

Home » Puglia Blog » Porto Badisco, approdo di Enea sulle coste pugliesi

Porto Badisco, approdo di Enea sulle coste pugliesi

“Porto Badisco è lambita da acque cristalline che contribuiscono a rendere il luogo leggendario.”
Porto Badisco, approdo di Enea sulle coste pugliesi

Se state cercando un luogo immerso nella leggenda, per compiere un viaggio nel cuore del Salento e vivere momenti magnifici, Porto Badisco è il posto giusto da prediligere. La Puglia da nord a sud riserva infinite distese di sabbia lambita da acque cristalline, ma questi luoghi del Salento sono i migliori in cui si possa sostare e, una giornata o anche più, bastano per vivere un momento da favola.

Il paesaggio incantevole di Porto Badisco

Una perla situata tra due promontori, bagnata da acque incontaminate, circondata da un paesaggio incantevole. Secondo quanto narrato negli scritti Virgiliani e nelle antiche leggende tramandate fino ai giorni nostri, pare che proprio su queste terre sia approdato Enea con il figlioletto Ascanio ed il padre Anchise in fuga dalla città di Troia.

Punta Palascìa

Nei dintorni altre preziose località tra cui Castro, Santa Cesarea Terme, Punta Scuru e Punta Palascìa a pochissima distanza da Otranto. La bellezza di questo luogo risiede nell’essere poco frequentato nel corso dell’estate, essendo un piccolo villaggio di pescatori, che vivono ancora nella bellezza delle tradizioni e nella semplicità dei luoghi.

Il turismo qui vive di appassionati dei luoghi, amatori di luoghi calmi e riposanti, in questa località è possibile gustare dei deliziosi antipasti di frutti di mare appena pescati, deliziosi spaghetti ai ricci di mare e secondi a base di pesce, con una vista senza paragoni.

Grotta dei Cervi

Un luogo inaccessibile ma ricco di fascino e storia è la Grotta dei Cervi, un insieme di affreschi risalenti all’antica preistoria conserva pitture rupestri datate tra il 4.000 ed il 3.000 a. C. Purtroppo dal 1970 questo luogo è stato chiuso alle visite, conservando intatto il suo fascino della denominazione iniziale “Antro di Enea”, in onore alla leggenda popolare, tutt’ora resta uno dei complessi ipogei più importanti d’Europa.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento