Home » Notizie Puglia » News Brindisi »
Tre perle del panorama della Puglia, in grado di promuovere un patrimonio storico e architettonico notevole con la bellezza del litorale, hanno siglato ieri un protocollo d’intesa per promuovere la realizzazione di una rete di porti turistici. Protagonisti i comuni di Ostuni, Otranto e Trani. Il protocollo d’intesa, aperto anche ad altri comuni che dovessero risultare interessati ai suoi contenuti, è stato firmato sulla base di un accordo stipulato tra le tre città lo scorso 10 giugno. Questi gli obiettivi:
a) aumentare in maniera sostenibile, sia dal punto di vista ambientale che sociale, la competitività nazionale ed internazionale delle destinazioni turistiche della Regione Puglia;
b) valorizzare le risorse naturali del territorio, tra le quali il mare rappresenta una delle priorità più significative;
c) incentivare un sistema di fruizione turistica integrata fra mare e terra, con qualificazione di uno sviluppo turistico più ampio, per fasce di utenza e per estensione della stagione;
d) colmare le carenze infrastrutturali esistenti lungo la costa pugliese, specie in relazione alla attrattività di alcune delle più rinomate e ricercate città turistiche, tra le quali le stesse città di Ostuni, Otranto e Trani, per cui il completamento di una moderna ed efficiente offerta nautica rappresenta un obiettivo di crescita strategico;
e) promuovere concrete sinergie tra settori produttivi di beni e servizi, contribuendo a determinare rinnovate condizioni di sviluppo della nautica da diporto e del turismo nautico nazionale.
«Con il protocollo d’intesa siglato oggi a Ostuni – ha dichiarato Luciano Cariddi, sindaco di Otranto – il Comune, insieme agli altri partner, si candida per l’utilizzo delle nuove risorse finanziarie che verranno rese disponibili dal Patto per la Puglia siglato tra Regione e governo. Con tali fondi si punterà a realizzare infrastrutture nel nostro porto commerciale affinché possa ospitare in maniera adeguata i traffici passeggeri del sistema crocieristico che naviga nel Mediterraneo e dei traghetti che dovrebbero ristabilire il collegamento ad Otranto con Grecia e Albania».
«Un nuovo progetto con due territori splendidi» ha dichiarato Amedeo Bottaro, sindaco di Trani. «Questa – ha continuato – è sicuramente una grande opportunità e ringrazio, in particolare, il senatore Tomaselli che ha fatto da grande stimolo. Un percorso che inizia dal porto ma che sicuramente si svilupperà nel settore del turismo, e non solo». Soddisfatti anche gli altri due sindaci che da questa iniziativa si augurano il massimo risultato.
«Mi auguro – ha detto Gianfranco Coppola, primo cittadino di Ostuni – il massimo risultato da questa iniziativa, anche se un grande risultato lo abbiamo già raggiunto: quello di mettere insieme tre città bellissime della nostra meravigliosa Puglia che, partendo dal Porto, avranno modo di mettere insieme altre risorse per lo sviluppo dei nostri territori. Ci siamo “imbarcati” in questa avventura che ci porterà alla valorizzazione dei nostri porti e delle nostre Città. Le risorse, pur limitate, ci sono e sono convinto che la sinergia tra i nostri comuni porterà i frutti sperati».
Data: 5 Lug 2016
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.