News Bari

Home » Notizie Puglia » News Bari » Porta Futuro 2 nel rione Libertà, Bari tra lavoro e sicurezza

Porta Futuro 2 nel rione Libertà, Bari tra lavoro e sicurezza

“Porta Futuro 2 si prepara a diventare un polo simbolo di lavoro e sicurezza in tutto il quartiere Libertà.”
Porta Futuro 2 nel rione Libertà, Bari tra lavoro e sicurezza

Una città metropolitana di Bari che presta i suoi edifici ai servizi per le start-up meritevoli e all’assistenza ai cittadini, è questa l’idea del sindaco Decaro che a tal riguardo controlla l’avanzamento dei lavori riguardanti l’apertura di Porta Futuro 2, un incubatore sociale pronto ad essere realizzato nel quartiere Libertà, pronto ad entrare in azione entro il febbraio 2019.

Cos’è Porta Futuro 2

Supporto alle idee imprenditoriali, servizi per i cittadini e non solo, Porta Futuro 2 sarà anche la nuova Caserma dei Carabinieri locale, un inedito e importante presidio di sicurezza del rione. Il progetto prosegue spedito, dall’investimento totale di 2,8 milioni di euro, che attualmente coinvolge le coperture e lo sviluppo della rete e che precederanno la realizzazione dei successivi impianti idrici e fognari.

Tra lavoro e sicurezza

Il piano di lavoro di Porta Futuro 2 rappresenta una grande opera di restauro di un immobile comunale dal prestigioso valore storico presto a disposizione di tutti i cittadini, del quale si cercherà di salvare il più possibile, come la pavimentazione, parte della copertura, accompagnandolo a un’impiantistica assolutamente nuova. L’importanza dell’intervento è legata soprattutto a ciò che esso rappresenta dal punto di vista sociale, in quanto prossima sede degli uffici che serviranno a dare ulteriori supporti alle idee imprenditoriali locali fornendo tutto l’aiuto tecnico necessario. A tutto ciò si aggiungerà la Caserma dei Carabinieri che occuperà buona parte del piano terra e rappresenterà il presidio fisso del quartiere Libertà.

Porta Futuro 2 rappresenterà quindi sia il concetto di lavoro che quello di sicurezza del rione, combinando un pratico aiuto ai più giovani desiderosi di lanciare le proprie iniziative ad un nuovo polo dove l’Arma dei Carabinieri potrà svolgere le sue attività.

Il progetto

Secondo l’attuale progetto al piano terra di Porta Futuro 2 sarà posta l’accoglienza dove l’utenza potrà scoprire l’esistenza di eventuali bandi pubblici utili all’impresa, con consulenti specializzati; al primo piano sarà presente l’area più specialistica, con zone meeting, aule dedicate a incontri professionali, spazi riservati a investitori, sindacati e cooperative.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento