News BAT

Home » Notizie Puglia » News BAT » Luoghi del Cuore Fai, Canosa e Lucera nella Top 10

Luoghi del Cuore Fai, Canosa e Lucera nella Top 10

Luoghi del Cuore Fai, Canosa e Lucera nella Top 10

C’è tanta Puglia nei 20 Luoghi del Cuore più amati dagli italiani. Il censimento promosso dal FAI – Fondo Ambiente Italiano, in collaborazione con Intesa Sanpaolo, per individuale i beni che i cittadini vorrebbero veder tornare all’antico splendore, si è chiuso con un milione e mezzo di voti, che hanno coinvolto anche la nostra regione, presente tra l’ottava e la decima posizione con due “rappresentanti”: il ponte romano di Canosa, all’ottavo posto con 25.863 voti, e l’anfiteatro augusteo di Lucera, decimo con 23.619. La Puglia (con Lombardia, Veneto e Toscana) è stata una delle regioni più sensibili al censimento: si tratta di luoghi significativi per una comunità, preziosi per le storie che hanno da raccontare, le emozioni da regalare. E c’è anche un piccolo record nazionale, visto che la filiale italiana di Intesa San Paolo che ha raccolto più voti è quella di San Donaci, in provincia di Brindisi, che ha collaborato con il comitato attivo per il Tempietto di San Miserino, a cui sarà destinato un contributo di 5mila euro da legare a un progetto di tutela o valorizzazione. A completare la Top 5 regionale ci sono la dolina carsica di Gurg ad Andria (Bat), 19.709 voti, la cripta del Padre eterno a Otranto (Lecce) a quota 17.863 voti e la chiesetta di san Francesco da Paola a Taranto, con 7.046 voti.

In classifica anche Andria, Otranto e Taranto

Dando uno sguardo alla classifica generale scopriamo che al primo posto, con 50.141 voti, si è posizionato il Castello di Sammezzano a Reggello, in Toscana, una dimora delle meraviglie. Segue al secondo posto con 47.319 voti l’imponente Complesso di Santa Croce a Bosco Marengo, il convento di papa Pio V, in Piemonte. Al terzo posto con 36.789 voti, le suggestive Grotte del Caglieron a Fregona, in provincia di Treviso, Veneto, da far conoscere non solo alla comunità locale. Il censimento nazionale I Luoghi del Cuore, promosso dal FAI in collaborazione con Intesa Sanpaolo, chiede a tutti i cittadini di segnalare i piccoli e grandi tesori che amano e che vorrebbero salvare. Nel 2017 il FAI sarà impegnato ad intervenire sui luoghi vincitori e sui selezionati al Bando per l’assegnazione di contributi aperto a marzo. Obiettivo del progetto è la sensibilizzazione di cittadini e istituzioni sul tema della tutela e della valorizzazione del patrimonio storico, artistico, naturalistico del Paese.Temi che ancora una volta vedono la Puglia in prima linea.

Photogallery


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento