Puglia Blog

Home » Puglia Blog » Ponte di pietra di Taranto, pittoresca costruzione tra i due mari

Ponte di pietra di Taranto, pittoresca costruzione tra i due mari

“Il ponte è stato costruito nel 1883 ed è dedicato a Sant'Egidio Maria da Taranto.”
Ponte di pietra di Taranto, pittoresca costruzione tra i due mari

A meno di un chilometro dall’affascinante castello aragonese di Taranto, è presente un’altra bellezza tipica della città dei due Mari: il ponte di pietra.

Scopri di più su: Castello Aragonese, uno dei simboli delle bellezze di Taranto

Da non confondere il ponte girevole della città, questa costruzione sovrasta il canale naturale presente a nord-ovest. Composta da tre arcate, lungo 115 metri e dedicato a Sant’Egidio Maria da Taranto, questa ennesima bellezza della città è stata realizzata nel 1883, quando un’alluvione distrusse il precedente ponte di 7 arcate voluto da Niceforo II Foca nel X secolo.

Scopri di più su: Ponte girevole di Taranto, un incontro tra efficienza e bellezza

Ponte di porta Napoli di Taranto: l’incontro tra i due mari

Conosciuto anche con il nome di porta Napoli, questo ponte, oltre ad essere funzionale in quanto collega la nuova Taranto alla città vecchia, è anche piuttosto pittoresco: sotto le sue tre arcate non è così raro vedere passare piccole imbarcazioni di pescatori.

A rendere il tutto ancora più affascinante è la sua struttura in stile veneziano, che rende il ponte di pietra di Taranto uno dei posti assolutamente da visitare quando si è in città. Punto in cui c’è l’incontro tra di due mari, questa costruzione ben presto si è trasformata in una vera e propria attrazione turistica.

Tra i tarantini, infatti, si dice che questo ponte sia il benvenuto a Taranto e, allo stesso tempo, l’arrivederci quando la si lascia. Particolarmente suggestivo (e quindi a prova di scatti mozzafiato) in particolare durante il tramonto, passeggiandoci su sarà possibile lasciarsi conquistare dal mare e dal panorama circostante.

Percorribile sia con i mezzi che a piedi, proprio nelle prossimità di questo ponte è possibile salire sul traghetto che porta all’isola di san Pietro, base militare aperta al pubblico con spiaggia attrezzata, bar, docce e mare cristallino.

Scopri di più su: Cheradi: isole di San Pietro e San Paolo a Taranto

Foto di: Rosa De Benedetto (Instagram)

video

Video


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento