Presentazione
Le polpette di melanzane sono una gustosa alternativa alle classiche polpette di carne. Il piatto ideale per chi voglia assaporare il piacere di una polpetta tutta vegetale. Si preparano in un’ora e richiedono ingredienti di facile reperibilità.
Il sapore della melanzana fuso al formaggio pecorino al profumo del basilico fanno di quest’insieme un’esclusiva per palati esigenti. Le polpette di melanzane possono essere un buon aperitivo o un contorno per accompagnare un secondo piatto a base di carne o pesce. Speciali per i bambini, spesso restii a mangiare la classica carne, ve le consigliamo con una manciata di pepe nero all’interno per gli adulti. Una ricetta che vi sorprenderà per la sua semplicità e bontà.
Ingredienti per la ricetta
- 500 g di melanzane
- 150 g di melanzane
- 2 foglie di basilico
- 2 uova
- 1 mazzetto di prezzemolo
- farina q. b.
- olio extra vergine d’oliva
- sale q. b.
- pepe nero macinato fresco q. b.
Preparazione
Per preparare questo delizioso piatto partite lavando e pelando le melanzane. Successivamente tagliatele a metà seguendo il verso della lunghezza e cuocetele in abbondante acqua salata. Lasciatele raffreddare, strizzatele togliendo l’eccesso d’acqua e tritatele.
Mettete la polpa in una terrina aggiungendovi il formaggio, il pane grattugiato, il prezzemolo a pezzi, il basilico, le uova, sale e pepe a piacere. Impastate l’insieme e formatevi delle polpettine che andrete ad infarinare e a friggere in abbondante olio d’oliva bollente. Lasciate scolare su una carta assorbente e servite in caldo. Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.