Ricetta: Polpette di melanzane
Rosticceria pugliese

Home » Ricette Pugliesi » Rosticceria pugliese » Polpette di melanzane, alternativa vegetariana alle polpette di carne

Polpette di melanzane, alternativa vegetariana alle polpette di carne

Polpette di melanzane

Indice [ ]

  1. Presentazione della ricetta
  2. Caratteristiche della ricetta
  3. Ingredienti della ricetta
  4. Spiegazione della ricetta
  5. Commenti
  6. Altre ricette tipiche
presentazione ricetta

Presentazione

Le polpette di melanzane sono una gustosa alternativa alle classiche polpette di carne. Il piatto ideale per chi voglia assaporare il piacere di una polpetta tutta vegetale. Si preparano in un’ora e richiedono ingredienti di facile reperibilità.

Il sapore della melanzana fuso al formaggio pecorino al profumo del basilico fanno di quest’insieme un’esclusiva per palati esigenti. Le polpette di melanzane possono essere un buon aperitivo o un contorno per accompagnare un secondo piatto a base di carne o pesce. Speciali per i bambini, spesso restii a mangiare la classica carne, ve le consigliamo con una manciata di pepe nero all’interno per gli adulti. Una ricetta che vi sorprenderà per la sua semplicità e bontà.

Polpette di melanzane
Porzioni
4 persone
Difficoltà
facile
Costo
basso
Calorie (per porz.)
260 calorie
Grassi (per porz.)
6 grammi
Preparazione
20 minuti
Cottura
40 minuti
Tempo totale
1 ora
ingredienti ricetta

Ingredienti per la ricetta

  • 500 g di melanzane
  • 150 g di pan grattato
  • 40 g di parmigiano
  • 2 uova
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • farina q. b.
  • olio extra vergine d’oliva
  • sale q. b.
  • pepe nero macinato fresco q. b.
  • 2 foglie di basilico
preparazione ricetta

Preparazione Polpette di melanzane


Per preparare questo delizioso piatto partite lavando e pelando le melanzane. Successivamente tagliatele a metà seguendo il verso della lunghezza e cuocetele in abbondante acqua salata. Lasciatele raffreddare, strizzatele togliendo l’eccesso d’acqua e tritatele. Mettete la polpa in una terrina aggiungendovi il formaggio, il pane grattugiato, il prezzemolo a pezzi, il basilico, le uova, sale e pepe a piacere. Impastate l’insieme e formatevi delle polpettine che andrete ad infarinare e a friggere in abbondante olio d’oliva bollente. Lasciate scolare su una carta assorbente e servite in caldo.
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.

2 commenti su “Polpette di melanzane, alternativa vegetariana alle polpette di carne

  1. Giancarla ha scritto:

    Scusate ma negli ingredienti non c’è il formaggio. Quale e quanto? Anche il pane grattugiato non c’è…
    Grazie.
    Giancarla

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento