Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Lecce »
Uno spettacolo fuori abbonamento al Teatro Illiria di Poggiardo domenica 12 gennaio in compagnia del grande Pippo Franco con il suo show “La vita è prosa“.
Fra i mattatori assoluti della comicità nazionale, a teatro come sul piccolo e grande schermo, Pippo Franco è ricordato soprattutto per essere stato il padrone di casa della storica compagnia di varietà ‘Il Bagaglino’, di cui ha condotto gli spettacoli in televisione ed in teatro.
Classe 1940, Pippo Franco intraprende inizialmente la carriera artistica, come fumettista e pittore, prima di scoprire la sua vena comica che gli spiana la strada nel mondo dello spettacolo.
La consacrazione avviene nello storico varietà del Bagaglino, fondato da Castellacci e Pingitore, in cui una buona dose di satira sociale si mescola ad un cast di comici e soubrette che divertono e regalano serate all’insegna del puro intrattenimento.
Negli anni, Pippo si rivela un artista poliedrico, capace di vestire i panni di attore, cantante e presentatore televisivo. Il suo esordio al cinema è legato alla pellicola di Mario Mattoli Appuntamento a Ischia (1960) con Antonella Lualdi, Linda Christian, Domenico Modugno. Seguono altri ruoli in film come Zingara (1969), Mazzabubù… quante corna stanno quaggiù? (1971), il cult Quel gran pezzo della Ubalda tutta nuda e tutta calda (1972) e Due strani papà (1983) al fianco di Viola Valentino e Franco Califano.
Discreto il suo successo come cantante: si ricordano le canzonette come: “Isotta” (1977), “Mi scappa la pipì papà” (1979), “Che fico” (1982) e “Chi chi chi co co co” (1983), balzate ai primi posti della classifica italiana.
Oltre ad entrare nella Compagnia del Bagaglino, insieme ad artisti del calibro di Enrico Montesano, Gabriella Ferri, Oreste Lionello e Leo Gullotta, conduce inoltre la trasmissione di barzellette La sai l’ultima? e compare nelle miniserie Tre stelle (1999), La casa delle beffe (2000) e Di che peccato sei? (2007) nel ruolo di co-protagonista.