Home » Notizie Puglia » News Bari »
La Puglia sarà ancora una volta la cornice di grandi riprese cinematografiche. Questa volta la storia ad essere raccontata sarà la famosissima favola di Pinocchio. Nella versione della favola di Collodi del 2019 nelle vesti del falegname Geppetto reciterà Roberto Benigni.
I primi ciak sono avvenuti in questi giorni nel senese, luogo nel quale è stato ricostruito il villaggio di Geppetto.
Subito dopo il cast di tutta eccezione che oltre a Roberto Benigni si arricchisce di Massimo Ceccherini e Rocco Papaleo, rispettivamente il Gatto e la Volpe, mentre Pinocchio sarà Federico Ielapi (protagonista del film Quo vado di Checco Zalone), Gigi Proietti sarà il Mangiafuoco, Matilda de Angelis la Fata Turchina.
La troupe che reciterà sotto la regia di Matteo Garrone sarà trasformata in personaggi e creature fantastiche dal due volte premio Oscar per il Miglior Trucco Mark Coulier e della VFX Supervisor Rachael Penfold. Il Pinocchio di Garrone è inoltre una coproduzione internazionale tra Italia e Francia, targata Archimede, Rai Cinema e Le Pacte, e realizzata con l’energico contributo di Apulia film commission.
Le riprese di Pinocchio toccheranno diverse zone di Puglia, passando dal più piccolo teatro d’Europa di Noicattaro a Polignano a Mare, da Ostuni a Ginosa nel tarantino.
Nello specifico il Mangiafuoco Gigi Prioietti reciterà a Noicattaro servendosi della piccola chicca del teatro che apparirà miniaturizzato, riuscendo così ad essere fedele alla storia di Collodi.
Una masseria collocata tra Ostuni e Fasano si trasformerà nella Casa della fatina dagli occhi magnetici Matilde de Angelis e nel borgo marinaro nel quale Geppetto è alla ricerca di suo figlio Pinocchio.
Polignano a Mare e il suo mare cristallino fungeranno invece da sfondo per il luogo in cui avviene il ritrovamento tra Pinocchio e Geppetto, nel corpo della balena.
Il territorio ameno delle Murge in cui compaiono Altamura, Gravina e Spinazzola fungerà invece da luogo nel quale Pinocchio inizierà a diventare quel bambino che mastro Geppetto aveva sempre idealizzato.
Sempre in Puglia in questi giorni si sono svolti i casting per le comparse che hanno richiesto uomini e donne, dai 18 ai 70 anni e bambini e bambine, dai 7 ai 12 anni.
Data: 20 Mar 2019
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.