Home » Eventi Puglia » Eventi provincia BAT »
«Quando mi viene un’idea che mi sembra buonissima, talmente buona che mi fido, non me la posso dimenticare. Poi dopo un po’, svanisce, non me la ricordo più. L’unica cosa che mi ricordo è che era una buona idea, ma non so più nemmeno a proposito di cosa.».
Questa è solo una delle tante massime di Francesco Piccolo raccolte nel suo libro di successo “Momenti di trascurabile (in)felicità”, un bestseller trasformato in uno spettacolo con la complicità di Pif, in scena sabato 25 gennaio al Teatro Curci di Barletta. Istantanee di vita che spesso scorrono sotto gli occhi della gente, brevi attimi in cui si assapora il (dis)piacere dell’esistenza, sono espressi attraverso ironici pensieri in libertà dal rinomato scrittore, sceneggiatore e autore televisivo e da Pif, già protagonista dell’omonimo film diretto da Daniele Luchetti.
Lo spettacolo scava nella banalità del quotidiano, nei luoghi comuni e negli attimi fuggenti della vita che si rincorrono silenziosamente, ma che, probabilmente, alla fine si rivelano dei momenti di grande felicità.
Diventa questa l’occasione per innescare un dialogo tra i due libri di Piccolo: Momenti di trascurabile felicità (2010) e Momenti di trascurabile infelicità (2015), riconosce il valore dei tanti momenti felici ed infelici dell’esistenza quotidiana su cui quasi nessuno ha il tempo o la pazienza di soffermarsi.
Dal momento della torta ad una festa di compleanno alla temperatura dell’acqua sotto la doccia, passando per domande esistenziali e amare verità, Piccolo si lascia andare ad un lungo racconto, come se fosse in una serata tra amici, facendo in modo che lo spettatore ritrovi una parte di sé nelle sue esperienze.
La bellezza di questo spettacolo è, infatti, proprio quello di farsi specchio della vita, di quei momenti che appartengono a ciascuno, accompagnando il pubblico a scoprirli, riconoscerli e dargli il giusto valore.