Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Taranto »
Il noto artista e scultore Pietro Guida, sarà in esposizione dal 21 luglio sino al prossimo 28 ottobre, a Manduria, in provincia di Taranto. Le sue opere di incredibile valore hanno da 1 a 70 anni, il creatore ad oggi ne ha 95. Insomma un vero e proprio pezzo di storia del Novecento che sarà visitabile in Puglia, nel Chiostro dell’ex Convento delle Servite in via Omodei 28, sede del GAL Terre del Primitivo. L’esposizione intitolata “Pietro Guida, l’emozione del cemento” racconterà i miti del passato e del presente, con storie di vita vissuta, del quotidiano, scene di intimità familiare, immagini di bambini, acrobati, danzatori ed amanti.
Un’esposizione composta da 15 sculture in cemento e gesso, realizzate tra il 1947 ed il 2016. L’opera più recente di Pietro Guida è ispirata al mito di Pigmalione, esposta per la prima volta a Matera. L’artista nato a Santa Maria Capua Vetere, vive e lavora a Manduria dal 1949. Aderì sin dai suoi primi anni di attività al Gruppo Sud, diventando poi uno dei protagonisti della primavera napoletana. Si affermò nel dopoguerra con la sua produzione figurativa in diverse personali e collettive, tra le quali la VII e l’VIII edizione della Quadriennale Nazionale d’Arte di Roma, oltre che la personale nella Galleria del Cavallino di Venezia. Un percorso artistico ricco di diversi momenti espressivi a partire dall’arte figurativa degli esordi sino al periodo astratto costruttivista, per ritornare poi ad una plastica figurativa nelle produzioni degli ultimi anni.
La mostra di Pietro Guida è stata curata dal GAL, Terre del Primitivo, con il patrocinio del Consiglio Regionale della Puglia e del Comune di Manduria in collaborazione con l’assessorato alla Cultura. Si potrà accedere alla mostra sino al 28 ottobre con ingresso gratuito. Le guide saranno a cura del circuito Confguide-Confcommercio (sezione locale di Manduria) che inseriranno la mostra nel loro itinerario turistico per tutto il periodo estivo.