Home » Eventi Puglia » Eventi provincia BAT »
Dirsi spesso che le cose non vanno. Constatare delle mancanze sul territorio e farlo con il tono rassegnato di chi non può farci niente. Ma la rassegnazione di certo non appartiene all’associazione Tandem, una Onlus che ha scelto di agire contro il degrado degli spazi comuni chiedendo alla sensibilità dei bambini e all’arte di prendere il sopravvento. Partirà infatti il 5 luglio prossimo a Bisceglie un ciclo di incontri dal titolo Piazza in arte che permetterà a 20 bambini di essere protagonisti di una vera rivoluzione al servizio del territorio. Tutti pronti? Ci siamo quasi!
Piazza in arte è un laboratorio pensato per far vivere ai più piccoli 8 pomeriggi all’aria aperta durante i quali divertirsi e poter allo stesso tempo imparare. Grazie alla loro spiccata sensibilità i bambini sapranno ben comprendere cosa vuol dire prendersi cura di qualcosa, di uno spazio che non è “di qualcuno” ma, che al contrario, appartiene a tutti. Proprio in virtù di questo, sono state scelte due piazze come luoghi d’azione: Piazza Don Milani e Piazza 8 Marzo. Qui i bambini potranno agire con l’aiuto di Enzo Abascià e Tomas Di Terlizzi, loro guide per l’occasione.
Piazza in arte è un progetto inserito nel cartellone dell’estate biscegliese 2016 nato dalla convinzione che gli spazi cittadini degradati non siano angoli senza possibilità di miglioramento ma che, al contrario, possano tornare ad essere luoghi di aggregazione grazie a piccole azioni mosse dall’arte. Arte che, in quest’ottica, è dunque intesa come divertimento puro nonché come “motore di riqualificazione urbana”.
Con Piazza in arte la Tandem Onlus conferma il suo percorso all’insegna dell’utilità sociale. Nata nel 1994 da volontari e genitori di ragazzi con disabilità, con questa nuova iniziativa l’associazione si fa promotrice di un messaggio fondamentale: per prendersi cura dei luoghi che appartengono alla collettività basta poco. L’importante è che quel poco si faccia!
Piazza Don Milani e Piazza 8 Marzo, Bisceglie
Primo appuntamento: Martedì 5 luglio, ore 17.00
Tutti gli appuntamenti: 5 – 8 – 12 – 15 – 19 – 22 – 26 – 29 luglio
Orari: 17.00 – 20.00
Destinatari: 20 bambini
Per partecipare è necessario iscriversi:
scrivendo a info@tandemonlus.org
chiamando il numero 347 8668647