Castellana Grotte: PhilosophArs
Eventi provincia Bari

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Bari » PhilosophArs a Castellana il festival di filosofia e arti umane

PhilosophArs a Castellana il festival di filosofia e arti umane

PhilosophArs
Evento
PhilosophArs
Località
Castellana Grotte (BA)
Data/periodo
dal 12 al 14 ott 2018
Ingresso
gratuito

Dal 12 al 14 ottobre a Castellana Grotte, in provincia di Bari si terrà la prima edizione di PhilosophArs, il festival della Filosofia e delle Arti Umane, per tre giorni interamente dedicati alla filosofia e alle arti con incontri e lezioni tenute da filosofi, spettacoli musicali e teatrali oltre alle installazioni artistiche. Il tema dell’edizione 2018 è la libertà, con dei riferimenti a Giorgio Gaber, filosofo ignorante, con il sottotitolo “Libertà è partecipazione”.

La filosofia dell’arte

Diversi gli ambiti coinvolti nel contesto del ricco programma, dalla filosofia all’arte, dalla parola alla musica. La sede di questa prima edizione sarà il complesso turistico di Castellana Grotte. L’inaugurazione si terrà al Palazzo Municipale del comune di Castellana prima di partire con tre serate dedicate ad incontri tematici, concerti e spettacoli teatrali.

12-13 ottobre

Si parte venerdì 12 ottobre nella sala giunta del comune di Castellana Grotte, con apertura e saluti istituzionali, segui l’incontro con Paolo Ponzio e Alessandro Rovetta sulla figura di Michelangelo Buonarroti; in serata nella Grave delle grotte il concerto Generazione di Francesco Tricarico. Si prosegue sabato 13 ottobre con due appuntamenti al Museo SpeleologicoFranco Anelli” alle Grotte di Castellana, successivamente Costantino Esposito interverrà con Mario De Caro, mentre alle 21 lo spettacolo teatrale A Mammà la Revolution di e con Antonio Lanera, contemporaneamente nella Grave delle grotte lo spettacolo Hell in the cave.

14 ottobre

Gli appuntamenti si concluderanno domenica 14 ottobre sempre nel Museo Speleologico con Annibale Gagliani e Valerio Capasa. Per tutto il corso degli eventi, dal 12 al 14 settembre sempre nel Museo Anelli alle grotte di Castellana installazioni artistiche di Antonio Lanera sul tema “Santa Libertà”. La manifestazione è stata ideata ed organizzata dall’ATC Legato a Mano in collaborazione con la Grotte di Castellana srl e con il patrocinio di Regione Puglia, città Metropolitana di Bari, Comune di Castellana Grotte, Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” e Irrcs de Bellis di Castellana Grotte, con la direzione scientifica di Paolo Ponzio. Scopo della manifestazione è quello di rendere la filosofia accessibile a tutti, con collegamenti e riferimenti all’attualità e alle tematiche più popolari con un percorso emozionale tra i saperi più alti.

posizione

Mappa

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento