Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Bari »
Partecipazione pubblica ed esperienze di ricerca per la tutela della natura in Puglia: questi i temi che il 18 giugno prossimo saranno sotto i riflettori in occasione di Percorsi di biodiversità, la giornata di studio che per la sua quarta edizione sarà ospitata presso la Sala Conferenze del Castello di Conversano. Il workshop è organizzato dall’Associazione Polyxena e dal Centro di Educazione Ambientale (CEA) di Cisternino.
Dare voce a giovani studiosi, ricercatori ed esperti nell’ambito della biologia, della zoologia, dell’antropologia, della fisica, della botanica. Dare spazio a loro perché possano raccontare a tutti, esperti e non, quali risultati hanno raggiunto con il loro lavoro. Ancora una volta Percorsi di biodiversità offre una vetrina agli studi scientifici legati al complesso mondo della biodiversità, approdando nuovamente a Conversano.
Tra gli ospiti attesi per l’occasione: il Direttore del Parco delle Dune Gianfranco Ciola, Sandro Sublimi Saponetti del Dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi di Bari, Teresa Zizzi del CEA di Cisternino oltre alle realtà di ApuliaKundi e di Polyxena. Sarà attraverso le loro voci che la Puglia potrà raccontarsi come laboratorio scientifico estremamente attivo, lasciando spazio alla concretezza delle esperienze svolte per la tutela dell’ambiente.
La IV edizione di Percorsi di biodiversità è organizzata con il patrocinio del Comune di Conversano e rientra nelle iniziative previste dalla Regione Puglia nell’ambito del “Programma delle Attività Culturali per il triennio 2013-2015”. Inoltre è parte del progetto “Siamo in Riserva”, sostenuto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, nell’ambito del Piano di Azione Coesione (PAC) “Giovani del No profit per lo sviluppo del Mezzogiorno”.
Percorsi di Biodiversita’ – IV edizione
Sabato 18 giugno alle ore 9.00
Castello di Conversano
Info e prenotazioni:
3208308007
info@polyxena.eu