Martina Franca: PerBacco che Vicoli
Eventi provincia Taranto

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Taranto » PerBacco che Vicoli: sagra d’autunno a Martina Franca (TA)

PerBacco che Vicoli: sagra d’autunno a Martina Franca (TA)

PerBacco che Vicoli
Evento
PerBacco che Vicoli
Località
Martina Franca (TA)
Data/periodo
dal 20 al 22 nov 2015

Perbacco che vicoli promosso da Puglia Gourmet è uno tra i più attesi eventi enogastronomici della Puglia, tra le regioni italiane più rinomate per i suoi prodotti locali dai sapori autentici.

Dal 20 al 22 Novembre dalle 10.00 alle 24.00, nel weekend di Santa Cecilia, nel centro stico di Martina Franca, in Valle d’Itria, proprio quando in questo territorio inizia il Natale, circa 50 esperti somministratori, rigorosamente selezionati da Puglia Gourmet, proporranno i piatti tipici della tradizione culinaria pugliese e soprattutto quelli legati alla tradizione natalizia: i tipici salumi pugliesi, il capocollo di Martina Franca che ha conquistato anche il Salone del Gusto di Torino, i salumi di cinghiale nocesi, i formaggi tipici, i provoloni podolici, le mozzarelle, le burrate, le tipiche orecchiette rigorosamente fatte a mano condite con ragù di asina o con rape e salsiccia, gli arrosti tipici alla brace, quelli di terra o di mare, le bombette, gli arrosti misti, gli arrosticini di pecora, quelli accompagnati con i funghi di questa terra, le braciole d’asina o quelle di carne bovina, la porchetta, i polli ruspanti o i polipi alla brace, la zampina o la salsiccia, i panzerotti pugliesi fritti, le focacce, le pettole con il vino cotto, le caldarroste, i dolci che prenderanno per la gola non solo i più golosi come ad esempio le tette di Venere, i bocconotti, i pasticciotti leccesi, i panettoni artigianali dei tradizionali forni a legna del territorio, le cioccolate, il tutto accompagnato dai migliori vini rossi pugliesi conosciuti in tutto il mondo, ma anche da prosecchi e dalla birra artigianale, tutti rigorosamente prodotti in Puglia.

Perbacco che vicoli è una manifestazione che punta ad espandere la fama dei prodotti locali enogastronomici, ma anche la bellezza dei luoghi della Puglia come i suggestivi vicoli di Martina Franca dove prenderà vita la festa che avrà inizio il 20 novembre: passeggiando per i vicoli di Martina si resta incantati e rapiti in un affascinante labirinto dove si respira l’aria buona piena di ossigeno salutare della Valle d’Itria.

Martina è la terra del Festival della Valle d’Itria che ha dato i natali a Paolo Grassi e a Gioconda De Vito, ma anche ad artisti che si sono distinti in ogni campo come la show girl Rossella Brescia, gli attori Lucio Montanaro e Beppe Convertini, il cantante Renzo Rubino, gli scrittori Donato Carrisi e Mario De Siati e tanti altri artisti emergenti. Le radici di tutti loro sono proprio in questa città dove spesso e volentieri tornano e si trattengono.

Perbacco che Vicoli non è un evento come gli altri, ma un insieme di sensazioni ed emozioni da vivere in questi tre giorni di festa.

A Martina Franca il Natale inizia prima: Per Bacco che Vicoli è il primo evento che anticipa l’atmosfera e le tradizioni natalizie con gli inediti Mercatini di Natale nei quali viene dato risalto alla creatività e all’ingegno degli artigiani locali, con le melodie natalizie intonate dai musicisti del conservatorio come sottofondo musicale alla manifestazione e con la neve artificiale, effetto speciale per esaltare la magia di questo evento.

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento