Taranto: L'Histoire du Soldat
Eventi provincia Taranto

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Taranto » Peppe Servillo e Pathos Ensemble in “L’histoire du Soldat”

Peppe Servillo e Pathos Ensemble in “L’histoire du Soldat”

L'Histoire du Soldat
Evento
L'Histoire du Soldat
Località
Taranto (TA)
Data/periodo
14 feb 2017

Un viaggio al contrario nel tempo, quello che l’artista casertano Peppe Servillo, nonché storica voce degli Avion Travel, proporrà nel Teatro Tatà di Taranto, il prossimo 14 febbraio.

Accompagnato dal Pathos Ensemble (Silvia Mazzon al violino, Mirco Ghirardini al clarinetto e Marcello Mazzoni al pianoforte), questo spettacolo teatrale musicale mette in scena le due guerre mondiali, avvalendosi di una straordinaria interpretazione de “L’histoire du soldat” di Stravinskij.

Gli “Otto pezzi per clarinetto, viola e pianoforte” del compositore tedesco Max Bruch faranno da collante con “L’histoire”, composta da Stravinskij durante la seconda guerra mondiale e tratta dalla celebre raccolta russa di Afanas’ev. La vicenda vede protagonista un soldato che, tornato a casa in licenza, si lascia ingannare dal diavolo, vendendogli il suo violino e la sua anima in cambio di un libro magico. Accortosi dell’imbroglio, il soldatino recupererà lo strumento, grazie a cui riuscirà a guarire e sposare una principessa. Ma quando deciderà di far ritorno al suo villaggio, il diavolo lo porterà via con una marcia trionfale.

Un racconto che Servillo traduce in napoletano e affascina per “la mimica del viso, i movimenti del corpo, la tessitura vocale e le indiscutibili capacità attoriali”. L’opera è composta da pezzi brevi, a carattere vivace, e trae ispirazione dalle fiabe della tradizione russa che narrano dell’eterna ambivalenza dell’uomo tra bene e male con un inatteso e singolare finale.

Peppe Servillo è uno dei grandi interpreti del panorama musicale italiano, leader degli Avion Travel dal 1980. La sua storia coincide in gran parte con quella del suo gruppo che, in circa trent’anni di carriera, ha pubblicato numerosi album ottenendo importanti premi e riconoscimenti. Importante citare le due partecipazioni al Festival di Sanremo: la prima, nel 1998, con la canzone Dormi e Sogna, vincitrice del premio della critica e della giuria di qualità come miglior musica e miglior arrangiamento. Tuttavia, fu il celebre brano Sentimento a condurli alla vittoria della kermesse musicale, solo due anni dopo.

Taranto
TaTà
via Grazia Deledda
ore 21:00
ingresso a pagamento (25€)
Info. 0997303972

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento