Carapelle, Ordona, Orta Nova, Stornara e Stornarella: Pellegrini del Vino
Eventi provincia Foggia

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Foggia » “Pellegrini del Vino”, un tour tra cantine e vigneti in Terra Dauna

“Pellegrini del Vino”, un tour tra cantine e vigneti in Terra Dauna

Pellegrini del Vino
Evento
Pellegrini del Vino
Località
Carapelle, Ordona, Orta Nova, Stornara e Stornarella (FG)
Data/periodo
dal 6 all'11 Nov 2019
Ingresso
gratuito

Promuovere la vocazione vitivinicola del territorio e il proprio patrimonio storico, culturale e architettonico.

Ecco la ragione che ha spinto cinque comuni della provincia di Foggia ad unire le proprie forze in vista del progetto “Pellegrini del Vino”.

Una settimana intensa, dal 6 all’11 novembre, che coinvolgerà un gruppo nutrito di blogger e giornalisti provenienti da tutta Italia in un itinerario di scoperta fra le cantine, per conoscere lo sviluppo della filiera del vino in Capitanata, il Santuario della Madonna Incoronata, l’ex convento dei Gesuiti a Orta Nova, il Parco archeologico di Herdonia e i centri storici dei rispettivi comuni. Gli ospiti del press tour potranno, infatti, immergersi in visite dedicate alla conoscenza del contesto storico-paesaggistico-ambientale dei Comuni dell’Unione.

Già nei documenti storici è possibile ritrovare delle testimonianze in merito alla prassi di legare il pellegrinaggio alla ‘degustazione’ dei cibi tipici dei territori attraversati dai viandanti. Grazie a questo indovinato abbinamento, i viaggiatori provenienti da ogni angolo del mondo possono godere di un plus dell’offerta turistica che ha positive ricadute positive sul sistema di produzione e trasformazione agroalimentare.

La Festa del Vino novello

Il press tour avrà la sua giornata clou domenica 10 novembre, quando gli ospiti parteciperanno alla “Festa del Vino novello nelle Cantine dei 5 Reali Siti”. Quest’iniziativa andrà a celebrare il connubio tra prodotti enogastronomici e la riscoperta dei percorsi di viaggio realizzati sulle vie storiche del commercio, Via Traiana, e del pellegrinaggio, Via Francigena.

In occasione dell’evento, le cantine apriranno le proprie strutture per accogliere i Pellegrini del Vino offrendo gustose prelibatezze come ristoro dalle fatiche del viaggio.

“Pellegrini del vino” è un progetto promosso dall’Unione dei Comuni formata da Carapelle, Ordona, Orta Nova, Stornara e Stornarella, finanziato dalla Regione Puglia grazie al Programma Operativo Regionale FESR-FSE 2014-2020 “Attrattori culturali, naturali e turismo”, Asse VI – Tutela dell’ambiente e promozione delle risorse naturali e culturali.

La locandina di "Pellegrini del Vino"
posizione

Mappa

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento