Il pasticcio di fagiolini e patate gratinati è un piatto gustoso da preparare in qualsiasi occasione sia come contorno che come portata principale. Un tipico insieme salvacena o se vogliamo anche salvapranzo connotato di grande sapore ed armonia.
I fagiolini infatti, spesso chiamati con nomi diversi tra loro, appartenenti alla famiglia dei legumi, possono considerati degli ortaggi, dei quali, a differenza degli altri legumi, si mangia tutto, anche il baccello. Poveri di proteine, grassi o carboidrati, sono ideali per le diete e per chi voglia comunque mantenersi leggero, gustando però qualcosa di buono e delizioso al tempo stesso. Ricchi di fibre, sali minerali e vitamina A, hanno anche un discreto contenuto di vitamina C. Ricchi di proprietà diuretiche e rinfrescanti abbinati con le patate costituiscono un insieme infallibile, adatto ad ogni tipo di palato. Grazie alla scarsa quantità di glucidi al loro interno sono consigliatissimi per i soggetti diabetici e costituiscono un delizioso contorno in ogni genere di piatto. Qui ve li consigliamo in una speciale ricetta dal sapore tutto pugliese.
Ingredienti per la ricetta
500 g di fagiolini verdi
2 patate grosse
300 g di pomodori pelati
16 olive nere snocciolate
2 cucchiai di basilico sminuzzato
1 spicchio d’aglio
2 uova
40 g di parmigiano grattugiato
3 cucchiai di olio d’oliva
sale q. b.
pepe q. b.
Preparazione Pasticcio di fagiolini e patate gratinati
Pulite i fagiolini, lavateli e lessateli per 15 minuti in acqua salata in ebollizione quindi scolateli. Lavate le patate e fatele cuocere in acqua salata per 40 minuti; scolatele, pelatele e tagliatele a dadini non troppo piccoli. Fate rosolare l’aglio in una padella con 2 cucchiai di olio, quindi eliminatelo e aggiungete i pomodori schiacciati con la forchetta; condite con una presa di sale e un po’ di pepe macinato al momento, poi fate cuocere in sugo per 20 minuti. Allora aggiungete i fagiolini, in dadini di patate, le olive nere, le uova sbattute e il basilico sminuzzato, rimescolate e dopo pochi minuti versate la preparazione in una pirofila di servizio unta di olio. Spolverizzate il pasticcio con il parmigiano grattugiato e passatelo sotto il grill per 5 minuti. Servite immediatamente. Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.
Puglia.com utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza, nel rispetto della tua privacy e dei tuoi dati in base alla nuova normativa GDPR ACCETTOLeggi di piùImpostazioni
Policy dei Cookie
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi attraverso il sito web. Da questi cookie, i cookie che sono classificati come necessari sono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come usi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, l'esclusione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e utilizzati in modo specifico per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti cookie non necessari. È obbligatorio acquisire il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.