Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Foggia »
Si respira aria d’attesa nella città di Vieste per la settima edizione della “Passione di Cristo”, prevista sabato 24 marzo a partire dalle ore 18:30.
Circa centocinquanta persone, tra attori principali e figuranti, metteranno in scena, tra suggestivi vicoli del centro storico, la rappresentazione teatrale itinerante che ripercorre i momenti più salienti vissuti da Gesù Cristo sulla via verso il Golgòta. Subito dopo la Celebrazione della santa Messa, a porte chiuse, prenderanno vita le scene della rievocazione a partire dalla chiesa Santa Croce in corso Lorenzo Fazzini, raggiungendo in seguito Via Santa Maria di Merino e il “Palace Hotel” per l’episodio del processo e della flagellazione.
A scandire il percorso della via crucis saranno canti, meditazioni e preghiere, per lasciare spazio, ad ogni stazione, alle cadute e all’incontro di Gesù con la Madonna, la Veronica e le pie donne, che porteranno i visitatori a raggiungere il luogo del calvario, rappresentato ai piedi del maestoso Castello Svevo, dove avverrà la rievocazione della crocifissione, morte e risurrezione di Cristo culmine della rappresentazione stessa. La cittadina garganica porta avanti questa tradizione, che raccoglie tutta la comunità sotto la croce, per commemorare il più grande “sacrificio d’amore” di tutti i tempi ed offrire un momento di riflessione e preghiera nei giorni che precedono la Settimana Santa. La bellezza di questa manifestazione, infatti, sta proprio nel coinvolgere a pieno gli spettatori, tanto da farli sentire partecipi di quanto sta accadendo.
Fautore del progetto è Don Pasquale Paloscia diacono della parrocchia di Gesù Buon Pastore in Vieste, sotto il patrocinio del comune di Vieste e con la collaborazione della pastorale giovanile della città garganica e del popolo Santo di Dio.