Ricetta: Parmigiana di zucchine delicata
Secondi piatti pugliesi

Home » Ricette Pugliesi » Secondi piatti pugliesi » Parmigiana di zucchine, un piatto dal sapore delicato e sfizioso

Parmigiana di zucchine, un piatto dal sapore delicato e sfizioso

Parmigiana di zucchine delicata

Indice [ ]

  1. Presentazione della ricetta
  2. Caratteristiche della ricetta
  3. Ingredienti della ricetta
  4. Spiegazione della ricetta
  5. Commenti
  6. Altre ricette tipiche
presentazione ricetta

Presentazione

Un’ottima e leggera alternativa alla classica parmigiana di melanzane, quella di zucchine che vi proponiamo arriva direttamente dalle nonne pugliesi. Una parmigiana “delicata” ma sempre di gusto, con sapori di basilico e origano, pomodori e mozzarella.

Un piatto speciale e volendo anche unico, adatto ad ogni stagione e piacevole per tutti i palati.
Una ricetta che si prepara in meno di un’ora, passaggi semplici e ingredienti facili da reperire, per un secondo poco costoso, delizioso e da servire caldo in tavola.

Parmigiana di zucchine delicata
Porzioni
4 persone
Difficoltà
media
Costo
basso
Calorie (per porz.)
292 calorie
Grassi (per porz.)
27 grammi
Preparazione
1 ora
Cottura
30 minuti
Tempo totale
1 ora e 30 minuti
ingredienti ricetta

Ingredienti per la ricetta

  • 600 g di zucchine sode
  • 6 pomodori
  • 4 ciliegine di mozzarella
  • 1 spicchio d’aglio
  • prezzemolo
  • 6 foglie di basilico
  • origano q. b.
  • 2 cucchiai di olio
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
preparazione ricetta

Preparazione Parmigiana di zucchine delicata


Spuntate le zucchine, lavatele, tagliatele a fette e fatele saltare in una padella antiaderente con l’olio e lo spicchio d’aglio tritato finemente. Conditele con una presa di sale e con un po’ di pepe macinato al momento, rimescolatele e infine disponetele in una pirofila di servizio alternandole a fette di pomodoro. Passate in forno già caldo a 180° C per 20 minuti.

Estraete il recipiente dal forno, cospargete la preparazione con una generosa presa di origano e con il prezzemolo tritato insieme al basilico, collocatevi sopra le ciliegine di mozzarella ben scolate e tagliate a metà, infine cospargete con poco sale e pepe. Introducete nuovamente la parmigiana di zucchine in forno caldo per altri 10 minuti, servite direttamente in tavola.


Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento