Home » Puglia Blog »
Il Palio delle Botti è una festa tipica di stampo medievale della città di Gioia del Colle, sita sulle Murge nel sud della provincia di Bari, tenuta ogni anno nel mese di agosto lungo le vie del centro e le cui protagoniste sono delle barrique da 225 litri dipinte con cura da una serie di artisti. Il premio finale è il Cencio, uno specifico velo realizzato per ogni edizione da un pittore diverso. Ogni cassa rappresenta una cantina locale, che diventa proprietaria ufficiale del telo fino alla successiva edizione del festival.
La manifestazione ha avuto il via il 27 agosto 2016 grazie a Claudio Santorelli, durante la festa della Città del vino primitivo, e già l’anno successivo è stata arricchita con l’introduzione di uno speciale palio dove a essere spinte sono piccole botti da 100 litri, come parte del progetto Piccoli Spingitori Crescono. L’obiettivo del festival è la valorizzazione del territorio cittadino, delle sue produzioni, delle sue origini, legate al suo glorioso passato medievale e alle grandi produzioni vinicole.
Gli spingitori sono atleti che durante il Palio delle Botti conducono le loro barrique lungo le vie della città di Gioia del Colle, che con le loro scosse, le varie spinte, puntano a vincere la competizione. A livello etimologico, il Cencio sta a rappresentare la stessa parola Palio, derivante dal latino Pallium che significa velo. Ogni anno un differente artista è premiato da una giuria di esperti e la sua opera è selezionata come decorazione ufficiale del premio destinato alla cantina vincitrice. Il numero di squadre che ogni anno si contendono il cencio superano la decina ed è spesso variabile, ognuna di queste permette a due atleti di scendere per le vie della città di Gioia del Colle, con abiti di stampo medievale, puntando a conquistare il desiderato drappo.
Anche i più piccoli hanno modo di partecipare alla gara del Palio delle Botti, rivolta agli alunni delle quarte classi delle scuole primarie di Gioia del Colle, grazie al progetto Piccoli Spingitori Crescono. Un’iniziativa nata dal desiderio di aumentare il coinvolgimento sull’evento, e ogni istituto ha pertanto annualmente una cassa da 100 litri che gli alunni dovranno dipingere. Sono selezionati 4 alunni per scuola, che avranno per l’occasione casacca distintiva e protezioni.
Il Palio delle Botti è una festa capace di riunire tutta la città, con spirito goliardico e abiti a tema medievale, per le strade di Gioia del Colle, e tutti i cittadini sono chiamati a sostenere la loro cantina del cuore o i loro atleti preferiti, per due giorni di celebrazioni e divertimento.
Data: 17 Lug 2018
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.