News Foggia

Home » Notizie Puglia » News Foggia » Concorso OSS Puglia, rinforzi nelle strutture ospedaliere

Concorso OSS Puglia, rinforzi nelle strutture ospedaliere

“Nel 2020 ci sono state un totale di 2.683 nuove assunzioni.”
Concorso OSS Puglia, rinforzi nelle strutture ospedaliere

Il comparto sanitario pugliese, nel mese di settembre, è stato arricchito di nuove assunzioni OSS: a partire dal primo giorno, infatti, hanno preso servizio una parte degli operatori socio sanitari vincitori del maxi concorso unico coordinato dal Policlinico Riuniti di Foggia.

Le procedure di effettiva presa in servizio dei candidati sono in fase di completamento e molte delle aziende sanitarie che hanno richiesto il rafforzamento del personale le hanno quasi concluse. Tuttavia molti dei vincitori hanno già preso servizio già tra il 1° agosto e il 1° settembre.

Il totale del numero dei candidati da assumere, come specificato in una nota stampa, è pari a 2.161 comprensivo delle riserve militari ma, al termine delle procedure, la sanità pugliese potrà contare su un numero pari a 2.683 nuovi Oss.

Concorso Oss Puglia, come saranno suddivisi i posti

Ecco come saranno suddivisi i 1.017 posti totali destinati alle riserve per personale:

  • 330 Asl di Bari
  • 54 Asl Bat
  • 61 Asl Brindisi
  • 108 Asl Foggia
  • 199 Asl Lecce
  • 32 Asl Taranto
  • 88 Policlinico di Bari
  • 125 Policlinico Riuniti di Foggia
  • 8 IRCCS Giovanni Paolo II
  • 12 IRCCS De Bellis di Castellana Grotte

I posti destinati ai vincitori esterni, invece, sono così suddivisi:

  • 422 Asl Bari
  • 77 Asl Bat
  • 234 Brindisi
  • 284 Asl Foggia
  • 254 Asl Lecce
  • 90 Asl Taranto
  • 112 Policlinico Bari
  • 158 Riuniti di Foggia
  • 20 IRCCS Giovanni Paolo II di Bari
  • 15 IRCCS De Bellis di Castellana

In totale, dunque, gli Oss così ripartiti raggiungono 1.666 unità.

La Asl Bari è l’azienda con il più alto numero di assunzioni con ben 752 posti, segue la Asl Lecce con 453, la Asl Foggia con 392, la Asl Brindisi con 295, il Policlinico Riuniti di Foggia con 283 e il Policlinico di Bari con 200 nuovi Oss. 131 quelli che potenzieranno la struttura dell’Asl Bat e 122 quella di Taranto. All’IRCCS Giovanni Paolo II lavoreranno 28 nuove leve, al De Bellis 27.

Nel momento in cui il Covid-19 ha ripreso a colpire con più frequenza e in vista di una possibile nuova emergenza nei mesi a venire, questo potenziamento generale del comparto sanitario pugliese rappresenta una grande e difficile sfida superata pur nelle difficoltà di gestione di un concorso tanto imponente ma che regala un segnale di ottimismo e rassicurazione per le future ‘sentinelle della salute’ dei cittadini da oggi in poi.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento