Home » Notizie Puglia » News Lecce »
Un campus di studi, ricerche e un concorso fotografico: per 40 giorni il Capo d’Otranto diventa un luogo di approfondimento per ornitologi provenienti da ogni angolo d’Italia. Rinomato contenitore di biodiversità, oltre che porta d’ Oriente e corridoio migratorio di specie protette, il Capo ospiterà un Campo Studio in programma dal 21 marzo al 30 aprile: l’evento, organizzato nell’area del Parco Naturale Regionale “Costa Otranto Santa Maria di Leuca – Bosco di Tricase”, è a cura delle associazioni Centro Studi de Romita (CSdR) e Or.Me – Ornitologia in Puglia e sarà concentrato sulla migrazione primaverile dell’avifauna.
Lezioni, ricerca e un concorso fotografico saranno le attività fondamentali in calendario: si andrà dall’osservazione nelle ore diurne degli uccelli in migrazione, a lezioni in aula dove studenti ed esperti si confronteranno su varie tematiche, sino al concorso fotografico ‘Micro Macro’ indetto dal Centro di educazione ambientale “Terre di Enea” sulla biodiversità. Durante tale periodo contribuiranno a implementare le conoscenze sull’avifauna numerosi ornitologi, provenienti da tutta Italia. Per aderire al campo studi e per richiedere maggiori informazioni è possibile contattare fabiomastro77@gmail.com o ormepuglia@gmail.com.
Data: 17 Mar 2016
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.