Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Lecce »
È ormai entrato nel vivo il lungo programma dei festeggiamenti a Gallipoli in onore di Santa Cristina, tra gli appuntamenti più sentiti dell’estate salentina. Ospite di punta sarà l’intramontabile Orietta Berti, che terrà un concerto in Piazza Tellini venerdì 26 luglio, a conclusione della festa.
L’artista romagnola proporrà una carrellata di vecchie canzoni e grandi successi che hanno costellato la sua lunga carriera, con oltre 15 milioni di dischi, quattro dischi d’oro, un disco di platino e due d’argento.
Nota al grande pubblico con l’appellativo “l’usignolo di Cavriago”, Orietta ha regalato alla canzone italiana veri e propri capolavori come Finché la barca va, Tu sei quello, Romagna mia e Io, tu e le rose.
Gli inizi della sua carriera, risalenti agli anni ’60, sono legati a suor Sorriso: il suo primo contratto musicale prevedeva, infatti, che interpretasse in italiano le celebri hit di suor Sorriso, pseudonimo di Jeanne-Paule Marie Deckers, religiosa e cantante belga che ha avuto un grande successo intorno alla metà degli anni Novanta. Il primo 45 giri arriva nel 1962 e, nel giro di pochi anni, cattura l’attenzione del grande pubblico con “Tu sei quello”, che si aggiudica Un disco per l’estate 1965 e la Mostra Internazionale di Musica Leggera, “Voglio dirti grazie” che vince il Festival delle Rose 1965. Il suo debutto sul palco dell’Ariston risale al 1966, con il brano “Io ti darò di più”, scritta da Alberto Testa e Memo Remigi. Torna al Festival nel 1967 presentando “Io, tu e le rose”, nel 1969 con “Quando l’amore diventa poesia” di Mogol e Soffici, nel 1970 con “Tipitipitì “. In quegli anni mette a segno altri successi senza tempo come “Finché la barca va” e “Via dei Ciclamini” che conquistano subito i primi posti della hit-parade.
Recentemente, a coronamento del suo mezzo secolo di carriera, ha pubblicato “Dietro un grande amore – 50 anni di musica“, cofanetto contenente 5 CD, che racconta il suo grande amore per la musica.