News BAT

Home » Notizie Puglia » News BAT » Oli esausti, parte la raccolta nella città di Spinazzola

Oli esausti, parte la raccolta nella città di Spinazzola

Oli esausti, parte la raccolta nella città di Spinazzola

Partirà nella città di Spinazzola, in provincia Barletta-Andria-Trani, la raccolta degli oli esausti da cucina, dal prossimo 5 maggio. In questa virtuosa città, sarà infatti possibile conferire con un sistema appositamente studiato, gli oli esausti in modo semplice e gratuito, nel pieno rispetto dell’ambiente. Gli oli esausti infatti se dispersi nell’ambiente, vanno a danneggiare l’ecosistema, ma ci sono numerosi oli provenienti dai consumi domestici, che potrebbero essere dannosi per l’ambiente.

Non sono pericolosi per l’ambiente solo gli oli da frittura, ma anche l’olio proveniente dalla classica cottura o l’olio di conserva del cibo, come quello delle scatolette di tonno o nei vasetti delle verdure sott’olio. Così in città si è deciso di avviare questo virtuoso servizio. Ogni primo sabato del mese quindi a Spinazzola, dalle 8:30 alle 13 in concomitanza con il mercato settimanale, sarà a disposizione dei cittadini una postazione per il conferimento mobile, dove la ditta preposta si occuperà di raccolta, trasporto e recupero di tutti gli oli di origine vegetale esausti ed usati, di provenienza domestica.

Una particolare attenzione verrà richiesta ai cittadini, che riceveranno indicazioni per non versare nel lavandino l’olio usato in cucina, ma dovranno provvedere a raccoglierlo in contenitori che siano di plastica, vetro, metallo, per conferirlo nella postazione presso il Campo Sportivo.
Conferire gratuitamente e in maniera corretta gli oli vegetali può essere utile per l’ambiente e per la cittadinanza stessa. I cittadini sicuramente, come ha sostenuto il sindaco di Spinazzola Michele Patruno, saranno lieti di contribuire con sensibilità ed attenzione, a proteggere l’ambiente.
Un obiettivo che l’amministrazione comunale si era posta già da un po’, insieme alla raccolta porta a porta. Un servizio non semplicissimo da ideare, organizzare ed attivare ma che ha portato ad un risultato concreto, per il benessere dell’ambiente e per diminuire i costi che la legge impone ai cittadini.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento