Contenuto
Nove comuni della provincia di Bari hanno deciso quest’anno di fare un vero gesto di cuore regalando 365 bottiglie di olio per i più poveri. Un vero gesto di cuore nato nei comuni di Acquaviva delle Fonti, Casamassima, Cassano, Cellamare, Corato, Gravina, Putignano, Rutigliano.
L’iniziativa si chiama “Dona l’olio” ed è un’idea dell’associazione Cuore della Puglia. L’associazione si occuperà di tutta la campagna di sensibilizzazione per la quale saranno donate 365 bottiglie di olio, una per ogni giorno dell’anno.
Cuore di Puglia nasce nel 2015 ed è sostenuta dall’Istituto Agronomico Mediterraneo, dall’Anci Puglia e dall’Antenna Pon. L’associazione si pone come obiettivo il miglioramento della qualità dei prodotti alimentari grazie alla ricerca dell’eccellenza, alla realizzazione di una fitta rete di solidarietà e all’individuazione di percorsi di legalità nel settore. I progetti sostenuti da Cuore di Puglia hanno l’obiettivo di realizzare lo sviluppo delle comunità rurali su modelli di consumo sostenibile.
I prodotti che l’associazione promuove sono tutti a chilometro zero ed in gran parte biologici. Le aziende coinvolte sono selezionate mediante avviso pubblico e iscritte alla Rete del lavoro agricolo. Questo garantisce il rispetto della legalità e della dignità dei lavoratori agricoli, spesso sfruttati e sottopagati.
Con l’iniziativa “Dono l’olio” si potrà compiere un semplice gesto che aiuterà concretamente le famiglie più bisognose, ma che darà anche una mano alle aziende locali che producono olio. Come si sa, l’olio è uno dei fondamentali ingredienti della nostra cucina, ed è un prodotto d’eccellenza della Puglia che non può mancare su nessuna tavola italiana.
Davide Carlucci, sindaco di Acquaviva, spiega come questa campagna di sensibilizzazione voglia invitare tutti i pugliesi a fare un gesto affettuoso nei confronti dei propri cari. Continua dicendo come “Gesti del genere fanno bene alla salute all’economia agricola della nostra regione“. Come dargli torto?
Il sindaco Acquaviva ci tiene a precisare come le bottiglie siano state acquistate da cinque oleifici della provincia di Bari a prezzo equo. Questo vuole essere un segnale per il mercato e dimostrazione che c’è chi è disposto a riconoscere il giusto valore ad un prodotto di eccellenza pugliese.
A proposito di questo, scopri quali sono i 5 oli made in Puglia conosciuti in tutto il mondo. Leggi il nostro articolo!
Data: 21 Dic 2022
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.